Com’è nata la trattativa Lukaku-Chelsea. E quel retroscena sul City…

Romelu Lukaku è a un passo dal Chelsea: adesso anche il calciatore ha aperto al trasferimento, che diventerà con tutta probabilità il più oneroso nella storia dell’Inter e del calcio italiano. L’operazione dovrebbe finalizzarsi, infatti, per una cifra totale di 130 milioni di euro. Ma da dove nasce una trattativa che, agli occhi dei tifosi, si è sviluppata rapidamente, catapultandosi come un fulmine a ciel sereno nel mondo Inter?

Secondo La Gazzetta dello Sport, la vera necessità del club nerazzurro era quella di una sola cessione pesante: si tratta di Achraf Hakimi, trasferitosi al Psg per 68 milioni più 4 di bonus. Per questo motivo, l’Inter non aveva esplicita intenzione di vendere anche il pezzo più pregiato del gruppo, nonostante alcune situazioni di mercato relative a calciatori con ingaggi pesanti (Sanchez, Vidal, Perisic) non si siano sbloccate.

Tuttavia, nei fatti l’Inter non ha mai dimostrato l’incedibilità di Big Rom tanto sbandierata a parole. In presenza di un’offerta così importante come quella del Chelsea, fiondatosi su Lukaku negli ultimi giorni di luglio, l’Inter non ha rifiutato a prescindere ma ha passato la palla al calciatore e al suo procuratore Federico Pastorello. Il belga, dal canto suo, non pensava a un addio, come si evince dalle dichiarazioni rilasciate durante l’estate nelle quali appariva pienamente coinvolto nel progetto Inter a lungo termine. Ma ci sono stati tre fattori che hanno spinto Lukaku a dire sì al Chelsea: uno è il succitato atteggiamento della società nerazzurra, che non si è opposta fermamente all’idea di una cessione; il secondo è il pressing del suo procuratore che, come ogni collega, trae benefici dai trasferimenti molto onerosi dei suoi assistiti; il terzo è il maxi-ingaggio (15 milioni l’anno contro gli 8,5 nerazzurri) proposto dal Chelsea, unito all’idea di ritornare in Premier League, nel club in cui tutto è cominciato e che da ragazzino lo aveva scartato, giungendo in Blues da campione affermato e diventando il trasferimento più oneroso nella storia del campionato inglese.

E, a proposito di Premier, qualche mese fa il Manchester City aveva contattato l’Inter per acquistare Lukaku: anche in quel caso il club nerazzurro non fu irremovibile ed aprì ad un’eventuale trattativa con i Citizens. In quel caso fu proprio il belga a rifiutare seccamente e a ribadire la volontà di continuare la sua carriera in nerazzurro. Qualcosa, da lì in poi, è inevitabilmente cambiato, ed oggi tutto il mondo Inter ne paga le conseguenze in maniera scottante.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]