L’Inter vuole due attaccanti per il post-Lukaku. Tutti i nomi

Con Lukaku ormai destinato a Londra, sponda Blues, con 130 milioni circa che finiranno nelle casse dell’Inter, in casa nerazzurra Marotta e Ausilio cominciano a guardarsi intorno per capire come sostituire l’attaccante che negli ultimi due anni ha dominato la scena in Serie A diventando il giocatore simbolo del rinascimento interista, culminato con lo Scudetto conquistato tre mesi fa.

Chiariamo subito una cosa: qualunque nome, rispetto a Lukaku, corrisponde a un’idea di ridimensionamento e l’Inter, ai nastri di partenza, risulterà certamente e nettamente indebolita rispetto alla scorsa annata, dal momento che lo stesso discorso può essere applicato anche al post-Hakimi. Parliamo di due eccellenze nell’organico nerazzurro scudettato che appaiono insostituibili.

In ogni caso, come riporta La Gazzetta dello Sport, l’idea della dirigenza nerazzurra è quella di portare a Milano due attaccanti grazie al budget proveniente dalla cessione di Lukaku. Per il primo nome è lotta fra Duvan Zapata dell’Atalanta e Dusan Vlahovic della Fiorentina. Tuttavia, non sarà facile trattare con i due club, dal momento che sia a Bergamo sia a Firenze sono ben consci del fatto che all’Inter servirà disperatamente un attaccante e che le casse – per una volta – saranno gonfie dopo la cessione di Romelu: per questo, c’è da aspettarsi che Percassi e Commisso alzino ulteriormente i prezzi, già elevati. Per Zapata, infatti, il club orobico chiede 45 milioni circa, mentre per Vlahovic i viola non si siederanno nemmeno senza una proposta da 50-55. Altre idee? Alexandre Lacazette dell’Arsenal o Andrea Belotti del Torino, a un anno dalla scadenza con i granata.

Come detto, dopo aver acquistato una prima punta, l’Inter vorrebbe fiondarsi anche su un attaccante con caratteristiche diverse dal punto di vista tecnico e fisico. In questo senso, bisogna tenere d’occhio il nome di Giacomo Raspadori, che il Sassuolo vorrebbe cedere solo il prossimo anno dopo un’altra stagione a Reggio Emilia e per il quale Marotta aveva già tessuto la tela con Carnevali in vista del 2022. Nell’immediato, invece, un profilo più abbordabile potrebbe essere quello di Joaquin Correa. L’argentino ha un contratto con la Lazio fino al 2024, con Lotito è difficile trattare, ma il ragazzo è in uscita e non è più contento a Roma. Da non tralasciare, infine, l’opzione low cost: il ritorno di Keita Balde, che al momento si sta allenando in solitaria in Liguria.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]