Cessione Lukaku, ore di riflessione per Zhang: il rischio sarebbe enorme

Difficile rinunciare ad una maxi-offerta come quella del Chelsea per Lukaku, specie di questi tempi. Lo ha pensato Steven Zhang che avrebbe immediatamente spinto alla cessione del belga appena saputo dell’offerta, salvo poi essere fermato dalla dirigenza, Marotta e Ausilio in primis, e dal grido di allarme della tifoseria. Sono ore di riflessione a Nanchino, rivela Gazzetta dello Sport, se cedere o non cedere Big Rom.

“La proprietà nerazzurra vuole valutare attentamente pro e contro della situazione – scrive la rosea -. Forse anche per stanare i Blues, chiamati comunque al rilancio dopo la prima offerta da 100 milioni più Marcos Alonso. A livello sportivo la partenza di Big Rom sarebbe una sciagura, inutile girarci intorno. Soprattutto se come sembra Marotta e Ausilio sul sostituto poi potrebbero reinvestire soltanto un terzo dei soldi. A livello finanziario invece l’affare è sotto gli occhi di tutti”.

L’offerta è una di quelle irrinunciabili ma “senza il totem – e non va trascurato l’effetto domino sui compagni – rischi seriamente di restare fuori dalla lotta scudetto ma anche da quella per la Champions. Con relativo bagno economico a fine stagione. Al tempo stesso, fare cassa smantellando pezzo per pezzo la rosa campione d’Italia sarebbe suicida“. Questo è quello che la dirigenza italiana ha provato a spiegare alla proprietà.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]