La notizia della cessione di Lukaku è brutta ma ce n’è un’altra peggiore: l’Inter investe sempre meno sul settore giovanile

La notizia della possibile vendita di Lukaku è brutta per il popolo nerazzurro, ma ce ne è un’altra peggiore che oscura il futuro della società: l’Inter investe sempre meno sul settore giovanile. L’analisi è della Gazzetta dello Sport:
“Sul settore giovanile, che fino a poco fa era un’eccellenza, si sta investendo meno – scrive la rosea -. E’ cambiata anche la filosofia. Più che risorse da far crescere fino alla prima squadra , i giovani migliori sono serviti a salvare i conti, tra plusvalenze, contropartite tecniche, cessioni e recompre. Emblematici i casi di Pinamonti e Vanheusden. L’attaccante italiano classe ‘99 che pareva un crack era stato ceduto nell’estate 2019 al Genoa per 18 milioni. Operazione necessaria per salvare quel bilancio, ma legata alla promessa di riprendere Pinamonti un anno dopo a 19 milioni. Per favorire l’operazione serve però anche accontentare agenti e giocatori con ingaggi a salire: quello di Pinamonti superiore ai 2 milioni rende dura la cessione. Vanheusden invece è stato appena ricomprato dallo Standard Liegi per 16 milioni e girato in prestito allo stesso Genoa. Operazioni passate che pesano però sul presente e che hanno probabilmente portato Zhang a ritenere irrinunciabile l’opportunità di cedere un solo uomo per 120-130 milioni una cifra monstre in tempi di Covid e conti in rosso. All’a.d Beppe Marotta e al d.s. Piero Ausilio la prossima sfida: sostituire Lukaku con un budget che sarà molto diverso dalla cifra che verrà incassata dalla sua cessione che pare ormai quasi certa”.
(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’ennesima retromarcia della Roma su Manu Koné non cambia lo spirito dell’Inter, anzi. I giallorossi si tengono il centrocampista francese, ma a Milano nessuno si strappa i capelli. Perché? Perché l’Inter ha imparato a guardare il mercato con lucidità e coraggio, senza lasciarsi intrappolare dai giochi al ribasso degli altri club. I nerazzurri avevano pensato […]

1 min di lettura

L’Inter di Cristian Chivu scende in campo questa sera alle 21 allo stadio San Nicola di Bari per l’ultimo test estivo prima del debutto in campionato. Avversario di turno l’Olympiacos, formazione greca che pochi giorni fa ha affrontato il Napoli in una sfida molto combattuta. Per i nerazzurri si tratta di una tappa significativa: il […]

1 min di lettura

Giuseppe Marotta rafforza ulteriormente il suo legame con l’Inter. Non più soltanto presidente, da oggi entra anche nella compagine azionaria nerazzurra con una quota vicina al 2%. La decisione segna un passaggio simbolico e strategico: da dirigente di vertice nominato dall’assemblea degli azionisti poco più di un anno fa, Marotta diventa ora parte integrante della […]

1 min di lettura

Sandro Sabatini su calciomercato.com scrive del mercato dell’Inter. Le parole di Sabatini “Il caso più evidente riguarda l’Inter, che in poche settimane passa da Lookman a Kone, salvo ritrovarsi senza l’uno né l’altro e arrendersi all’evidenza di non aver estremo bisogno né dell’uno né dell’altro. Infatti serve un difensore, meglio se centralissimo, per ringiovanire anagraficamente […]