L’affaire Lukaku è in stallo. L’Inter non si schioda da 130 mln cash, l’offerta del Chelsea è soldi + giocatore

L’Inter per Lukaku chiede 130 milioni cash, il Chelsea a quella cifra non ci è arrivato e mette sul piatto qualche contropartita tecnica. L’Inter al momento dice no.
“Marina Granovskaia ha messo subito in chiaro le sue idee: inserire un giocatore nell’af­fare – scrive la Gazzetta dello Sport -. Dato per scontato il no nerazzurro a Marcos Alonso, la manager di Abramovich ha indicato un nuovo lotto di nomi, in cui compaiono sia Emerson Palmieri che Davide Zappacosta, entrambi associati ai nerazzurri a più riprese. Le obiezioni dell’a.d. interista Beppe Marotta sono state immediate su tutti. Non certo per una pregiudiziale tecnica nei loro confronti, bensì per evidenti motivazioni economiche in questa fase tanto delicata. L’Inter ha bisogno di massimizzare gli introiti, senza ulteriori costi al monte-ingaggi. Insomma, comanda il bilancio. Ovviamente il dialogo ha dovuto fare i conti anche con la sponda cinese, visto che il management milanese lascia l’ultima parola sempre a Nanchino”. Oggi altro round, e intanto Romelu aspetta di conoscere il suo destino…

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]