Vidal & compagni: Inter al lavoro sugli ‘esuberi’. Le ultime

Quelli che costano troppo e hanno addosso l’etichetta di ‘esuberi’. Mancano meno di due settimane alla chiusura del mercato e dopo gli addii di Joao Mario, Dalbert, Vanheusden, Esposito, Padelli e Young (tutti piazzati in prestito o dopo una consensuale risoluzione) resta ancora tanto da fare.

“La situazione più spinosa, e in un certo senso più urgente, è legata al destino di Vidal – scrive la Gazzetta dello Sport -. Il cileno, con il suo ingaggio da 6,5 milioni netti fino a giugno del prossimo anno, è la principale zavorra nell’ottica del contenimento dei costi. Il problema è che per il centrocampista non si è fatto avanti nessuno, quantomeno in maniera convinta. La prospettiva di iniziare la stagione in fondo alle gerarchie di Inzaghi potrebbe indurlo a ridimensionare le proprie ambizioni, agevolando la ripresa del dialogo con quei club che avevano timidamente abbozzato un approccio con l’agente del giocatore, a partire dal Boca (attualmente in profonda crisi di risultati). L’Inter ci spera e sarebbe disposta a venire incontro al giocatore per facilitare l’addio, ma la svolta al momento appare lontana.

Decisamente più semplice definire le altre cinque situazioni in ballo: Pinamonti pare destinato a un nuovo prestito, perché i 2,2 milioni di ingaggio fino al 2024 hanno finora spaventato qualsiasi potenziale acquirente. Ma Empoli, Verona e Sampdoria (in rigoroso ordine di probabilità) hanno manifestato interesse ad accogliere il giocatore in prestito. Si lavora anche per sbloccare anche il prestito di Lazaro, che guadagna 1,5 milioni con un contratto fino al 2024: Eintracht, Mainz, Friburgo si sono fatti avanti nelle ultime ore dopo il raffreddamento della pista che porta al Benfica. Probabili novità a stretto giro di posta per l’austriaco, già rassegnato a levare le tende e in attesa d capire quale sia la soluzione migliore a livello sportivo: andrà dove avrà maggiori garanzie di impiego. Quasi certa anche la partenza di Agoume, per il quale si sono fatti avanti Saint Etienne, Strasburgo e Lorient oltre a Venezia e Bologna. La situazione del francese, ad ogni modo, non preoccupa particolarmente in virtù del basso ingaggio percepito (al di sotto dei 300 mila euro), esattamente come Salcedo e Colidio. Per i due attaccanti, con contratti rispettivamente fino al 2023 e al 2024, si troverà sicuramente una destinazione con la formula del prestito, ma in questo caso è l’Inter che dovrà decidere la soluzione più vantaggiosa in termini di crescita, perché per i nerazzurri restano importanti risorse in prospettive. Chi invece resterà, almeno fino a gennaio, è l’uruguaiano Satriano: le precarie condizioni di Sanchez suggeriscono di trattenerlo ad Appiano per qualsiasi evenienza”.
(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]