Leo Turrini: “La stessa ferocia dell’Inter contiana”

Lo scrittore e giornalista di fede nerazzurra Leo Turrini commenta sul Quotidiano Nazionale-Il Resto del Carlino la prima Inter di Simone Inzaghi.
“Intendiamoci bene. Resta vero che l’Inter campione d’Italia ha perso quattro pilastri fondamentali (facciamo cinque con Oriali, via): ripartire senza Conte, senza Lukaku, senza Hakimi e senza Eriksen non sarebbe facile per nessuno, nemmeno per il Psg delle stelle. Ma, al di là dei primi meriti di Inzaghi, forse nel far prevalere lo scetticismo sulle prospettive della Beneamata, ecco, abbiamo sottovalutato un fattore. Il fattore San Siro. Che bello rivedere un po’ di gente sugli spalti del Meazza! Il discorso vale per tutti (e la Juve trarrà un beneficio non lieve dalla riapertura del suo modernissimo impianto), ma San Siro per gli interisti è un valore aggiunto non trascurabile. E poiché promette già di diventare suggestiva la difesa del titolo da parte di un gruppo che ha perso leader formidabili, beh, non c’è dubbio che la spinta di un popolo che ha ancora fame contribuirà a tenere in carreggiata i campioni d’Italia. Poi, certo!, è troppo presto per inneggiare alla rifondazione perfettamente riuscita. Il Genoa era un avversario troppo morbido, tanto che si è offerto sin da subito nel ruolo del tacchino per il pranzo di Natale. Ma i lampi nerazzurri non vanno sottovalutati. Dzeko e Calha sembrano aver giocato sempre con questi compagni. Vidal ha smesso di essere solo la etichetta di un bagnoschiuma. E soprattutto non risulta minimamente intaccata quella ferocia che era il tratto distintivo dell’Inter di Antonio Conte”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]