Zazzaroni: “C’è più gioco nell’Inter di Inzaghi rispetto a quella di Conte”

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, oggi con un suo editoriale ha parlato della vittoria per 4-0 dell’Inter di Simone Inzaghi ai danni del Genoa.
“Una superiorità esagerata, e senza soluzione di continuità, nei confronti del Genoa disorientato fin dai primi minuti (brutta botta la rete di Skriniar al sesto), oltre che da un mercato pieno di difficoltà, vuoti e comprensibili ritardi. C’è più gioco, più manovra rispetto all’Inter di Conte; i difensori non cercano Dzeko con la stessa insistenza con cui guardavano a Lukaku; si notano alcuni movimenti delle ultime Lazio di Inzaghi, in particolare a centrocampo; Calhanoglu è impiegato nella posizione che predilige: non è costretto a rientrare come gli chiedeva Pioli. La partenza dei campioni non avrebbe potuto essere migliore: al di là della fluidità del gioco. L’aspetto più confortante per Inzaghi è l’atteggiamento di gente come Skriniar, De Vrij, Perisic, Brozovic e anche Vidal, quando è entrato per segnare. I “vecchi” avevano forse il desiderio e l’urgenza di trasmettere coraggio e fiducia all’intero ambiente”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]