IL RETROSCENA – L’addio di Lukaku? C’è lo zampino di Mino Raiola

Il piano era questo: Erling Haaland al Chelsea. Con il norvegese a Londra dai campioni d’Europa, Lukaku sarebbe rimasto all’Inter. “Purtroppo, la trattativa che poteva arrivare ad un finale differente ha visto ancora una volta lo zampino di Mino Raiola, che ha rovinato tutto per cifre e commissioni ritenute sproporzionate – scrive fanpage.it – cifre ‘assurde’ nello stile di Raiola che ha già dato prova di non rinunciare ad eventuali emolumenti di natura personale nel momento in cui si trattano i suoi assistiti (il ‘caso Donnarumma’ su tutti). L’indiscrezione parla di una commissione pari a 40 milioni di euro per il trasferimento di Haaland a Londra. La trattativa sarebbe stata epocale: il Borussia – che ha in scadenza il giocatore nel 2022 e sul quale scatterà una clausola da 70 milioni – ha fatto un prezzo altissimo per cedere l’attaccante subito, circa 175 milioni. Oltre alla cifra esorbitante, Raiola avrebbe chiesto uno stipendio pari a 50 milioni a stagione, più la sua commissione. Il tutto ha fatto desistere il pur propenso Abramovich che ha quindi deciso di cambiare rotta, virando in modo deciso su Lukaku”.

Per il Chelsea l’affare Haaland sarebbe stato insostenibile, quasi 300 milioni: 175 milioni per il cartellino, 50 milioni a stagione per lo stipendio, altri 40 a Mino Raiola per la commissione e 20 milioni finali da girare al papà di Haaland. Il tutto senza dimenticare eventuali bonus aggiuntivi, in base a risultati e prestazioni.
Lukaku invece è costato 115 milioni per il cartellino più uno stipendio da 15 milioni di euro compresi i bonus. A conti fatti, un risparmio da 170 milioni di euro.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]