La forza dell’Inter è la testa: già 4 i gol aerei

Si è spesso detto che l’Inter, specialmente a Verona, ha vinto grazie alla testa. Sì, è vero: la mentalità – dolce retaggio degli ultimi due anni – che conduce ad aberrare l’idea della sconfitta e ad abbracciare con gioia i tre punti. Ma non c’è solo il senso figurato: un fattore fondamentale in questo inizio di stagione nerazzurro è stato proprio rappresentato dalle capocciate vincenti.

La squadra di Simone Inzaghi, infatti, ha confermato un trend che si era manifestato anche sotto la gestione Antonio Conte: nel campionato passato, infatti, i Campioni d’Italia erano andati a segno ben 14 volte di testa in rapporto agli 89 gol totali. Quest’anno, delle 7 realizzate, ben 4 reti sono state rese possibili da questo fondamentale. Nello specifico, i gol di Skriniar e Dzeko contro il Genoa che sono valsi rispettivamente l’1-0 e il 4-0, oltre a quelle targate Argentina: il pareggio di Lautaro a Verona (addirittura con assist di testa da parte di Dzeko) e poi il vantaggio di Correa. Più della metà dei gol finora totalizzati in campionato. La soluzione della rimessa laterale lunga da parte di Perisic potrebbe essere dunque utilizzata in abbondanza.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianpaolo Calvarese su Tuttosport ha analizzato la prestazione di Gianluca Manganiello nella partita di ieri sera tra Inter-Verona. Questa la moviola completa dell’ex arbitro: “Gianluca Manganiello tornava ad arbitrare una partita dell’Inter più di due anni dopo l’ultima volta. Esce nel complesso bene da San Siro a seguito di una gara senza troppi grattacapi, anche […]