L’ANALISI – E l’Inter si scopre fragile. Inzaghi dovrà lavorare su tre fronti

La partita con la Sampdoria consegna un Inter più fragile. “Occorrono alcuni aggiustamenti – è l’analisi della Gazzetta dello Sport – a maggior ragione se alla prossima porta a bussare sarà il Real Madrid e il livello inevitabilmente si alzerà. C’è un numero che la dice tutta: in tutto lo scorso campionato l’Inter è passata in vantaggio 31 volte e in 28 è riuscita poi a vincere. Ergo: solo tre rimonte subite, contro Roma, Lazio e Atalanta. È per questo che, se non è un allarme la doppia rimonta subita ieri dalla Sampdoria, c’è di sicuro un piccolo campanello che suona in lontananza e che non sarebbe corretto ignorare. Sarà perché Handanovic non trasmette più la sicurezza di un tempo. Sarà perché l’assenza di Bastoni – al netto del gran gol di Dimarco – difensivamente è una perdita importante. Sarà anche per una tensione inspiegabilmente più bassa al rientro dagli spogliatoi nel secondo tempo, quando era abbastanza semplice immaginare che la Samp avrebbe subito provato a forzare i ritmi. Le attenuanti sono molteplici, certo. È stata una partita il cui giudizio complessivo non può non tener conto della sosta per le nazionali, un conto che l’Inter ha pagato salato: 2.534 è la somma dei minuti giocati dai calciatori impegnati con le proprie selezioni, il totale più alto della Serie A.

Modulo più offensivo

Ma un altro aspetto va sottolineato. Non inganni il modulo, che resta lo stesso: 3-5-2. Ma l’Inter di questa
stagione è una squadra diversa, che ha cambiato il modo di giocare, per certi versi ha dovuto farlo.
Questa, per caratteristiche dei suoi calciatori, è portata per forza di cose ad avere un baricentro di gioco più avanzato. E dunque, deve alzare le linee, anche a costo di lasciare un po’ di campo agli avversari. È un rischio che va calibrato bene, perché altrimenti si è costretti a dipendere molto più dalle occasioni create (in attacco) che da quella negate (agli avversari). E quando come ieri le chance vengono fallite – almeno tre dopo il 2-2 -, sono dolori.
Ultimo punto: le palle perse. Sinonimo di una dose eccessiva di leggerezza da parte di alcuni giocatori: specie dopo il 2-2 l’Inter ha subito almeno un paio di contropiede dopo aver regalato il pallone agli avversari in fase di uscita. Con la Sampdoria è andata bene, il gol è stato evitato. Persino troppo scontato dire che, di fronte ad avversari di altro livello come sarà mercoledì il Real Madrid, sarà necessario evitare problemi simili, perché le probabilità di insuccesso altrui sarebbero bassissime”.
(FONTE: GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]