Interspac, Suning non ha risposto alla proposta di Cottarelli. Ma il progetto va avanti

Le risposte dei tifosi al questionario lanciato da Interspac nel mese di giugno verranno rese pubbliche il 24 settembre. Fra una settimana, infatti, si terrà il seminario sul modello di azionariato popolare per i club calcistici ideato da Carlo Cottarelli. All’evento parteciperanno diversi tifosi vip, fra cui Gianfelice Facchetti ed Enrico Mentana, oltre ai vertici di Figc, Lega Serie A e Coni: Gabriele Gravina, Luigi De Siervo, Giovanni Malagò.

Tuttavia, secondo quanto riportato da La Repubblica, al momento Cottarelli non ha trovato il benestare di Suning. Il gruppo cinese, infatti, non ha risposto – almeno per ora – alla proposta di aiuto finanziario. Il professore e presidente di Interspac, tuttavia, non sembra perdersi d’animo ed è convinto a perseguire il progetto con rinnovata convinzione. Queste le sue parole: “In una fase iniziale ci accontenteremmo di entrare in minoranza, ma il piano è portare all’Inter il modello di azionariato diffuso, con piccoli soci al fianco di alcuni investitori istituzionali, che tanto bene ha fatto ai club tedeschi, a partire dal Bayern Monaco”.

Interspac conta sulla partecipazione di diversi volti noti della televisione italiana, oltre ad ex leggende nerazzurre. Questa la lista completa dei soci:

Alessandro Altobelli, Amadeus, Beppe Bergomi, Nicola Berti, Enrico Bertolino, Andrea Bocelli, Stefano Boeri, Roberto Boninsegna, Paolo Bonolis, Alessandro Cattelan, Claudio Cecchetto, Antonella Clerici, Fabio De Luigi, Valerio De Molli, Gianfelice Facchetti, Francesco Facchinetti, Fabio Fognini, Massimo Galli, Peter Gomez, Tommaso Labate, Giancarlo Leone, Gad Lerner, Luciano Ligabue, Monica Maggioni, Maurizio Mannoni, Marco Materazzi, Enrico Mentana, Pietro Modiano, Michele Mozzati, Mario Nava, Roberto Nicastro, Enrico Pazzali, Max Pezzali, Mariangela Pira, Antonio Polito, Giacomo Poretti, Nicola Porro, Luca Ravenna, Gianni Riotta, Enrico Ruggeri, Gabriele Salvatores, Nicola Savino, Sergio Scalpelli, Pietro Senaldi, Michele Serra, Beppe Severgnini, Giovanni Storti, Anna Maria Tarantola, Marco Tarquinio, Oliviero Toscani, Flavio Valeri, Roberto Vecchioni, Antonio Versace, Luigi Vignali, Walter Zenga, Rudy Zerbi.

L’evento del 24 settembre

Interspac promuove “Se non ora quando?”, il seminario sull’azionariato popolare nel calcio in diretta streaming da Milano il 24 settembre a partire dalle ore 10.30.
L’evento è organizzato da Q10 Media, sponsor Vedrai S.p.a. e si avvale della cortese ospitalità di Fondazione Catella. Per l’occasione saranno presentati i risultati del sondaggio condotto dal 25 giugno al 18 luglio a cura di IQUII e della sua sport intelligence unit.
Numerosi gli appuntamenti e le personalità coinvolte per fare il punto su modelli di riferimento, scenari possibili e nuove frontiere per l’azionariato popolare nel calcio in Italia. L’evento, moderato da Roberto Zaccaria (vicepresidente Interspac), si apre alle 10.30 con gli interventi di Giovanni Malagò (presidente Coni) e Gabriele Gravina (presidente Figc).
Si prosegue poi con il discorso di Carlo Cottarelli (presidente Interspac) sul progetto di azionariato popolare nel calcio, seguito da Mario Morelli (consigliere giuridico della Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali). E ancora, Antonio Boccia (ECM senior advisor, Bestinver) illustrerà le “Esperienze esistenti e i modelli proponibili in Italia” con un focus sul caso Bayern Monaco.
A seguire, Fabio Lalli (fondatore e partner di IQUII – Gruppo Be) con “Da membership a ownership: illustrazione dei risultati del sondaggio per l’azionariato popolare”; Michele Grazioli (presidente Vedrai) su “Calcio e intelligenza artificiale: le nuove frontiere”; Luigi De Siervo (AD Lega Calcio) con “Azionariato popolare nel calcio, tra utopia o concreta opportunità”.
La mattinata di lavori si chiude con la tavola rotonda e gli interventi di Marco Civoli; Carlo Cottarelli; Gianfelice Facchetti; Peter Gomez; Gad Lerner; Maurizio Mannoni; Enrico Mentana; Micaela Palmieri; Pietro Senaldi; Beppe Severgnini; Marco Tarquinio (dalle 11.45 alle 13).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]