Inter-Bologna: riposa Dzeko, in attacco Lautaro-Correa. Più Dumfries che Darmian

Il Bologna per rifarsi della beffa col Real Madrid. Simone Inzaghi oggi a San Siro (ore 18) è chiamato a ripartire bene in campionato.
Il tour de force all’interno del quale il club nerazzurro sarà immerso fino al 3 ottobre (Bologna, Fiorentina, Atalanta, Shakhtar Donetsk, Sassuolo) rende necessarie le rotazioni. Quel che sembra certo è che sabato riposerà Edin Dzeko. Il bosniaco, impegnato pure in nazionale durante la sosta, ha disputato 90 minuti sia contro la Sampdoria che contro il Real Madrid: il numero 9 nerazzurro si accomoderà in panchina, pronto a subentrare nel secondo tempo.

Per questo motivo, Inzaghi dovrebbe lanciare per la prima volta la coppia argentina Lautaro-Correa in attacco. Singolare il fatto che i due non abbiano ancora disputato neppure un minuto insieme: da quando il Tucu è arrivato all’Inter, è subentrato in tre occasioni su tre e sempre prendendo il posto del Toro, mai di Dzeko. Tanta curiosità, quindi, per vedere la coppia all’opera: Lautaro e Correa si conoscono e giocano stabilmente insieme nella Nazionale argentina, fattore che dovrebbe facilitarne l’impiego contemporaneo.

Contro il Bologna di Mihajlovic, inoltre, Inzaghi potrebbe ricorrere ad altri tre cambi: probabile che uno dei tre difensori tiri il fiato, così come Calhanoglu che negli ultimi tre impegni non è apparso affatto brillante. Potrebbe inoltre esserci la prima chance da titolare per Denzel Dumfries, destinato a prendere il posto di Matteo Darmian. Contro il Bologna potrebbe partire dal primo anche D’Ambrosio, per non rischiare ancora Bastoni. E poi c’è Vidal che scalpita: da subentrante sta facendo bene, ma anche Barella e Calha hanno bisogno di riposo e Arturo è pronto a far brillare la sua leadership in mediana. Occhio anche alle candidature di Gagliardini e Vecino: nelle prossime due settimane ci sarà bisogno di tutti.

PROBABILI FORMAZIONI

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro, Correa. Panchina: Radu, Cordaz, Ranocchia, D’Ambrosio, Kolarov, Darmian, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Calhanoglu, Sanchez, Dzeko. ALL. Inzaghi

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic. Panchina: Bardi, Molla, Soumaoro, Theate, Mbaye, Dijks, Amey, Vignato, Skov Olsen, Sansone, Van Hooijdonk, Santander. ALL. Mihajlovic

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Si chiama Yusuf Akçiçek, difensore mancino classe 2006, ed è lui il nome finito sul taccuino dell’Inter per rinforzare il reparto arretrato. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i nerazzurri avrebbero già avanzato una proposta ufficiale al Fenerbahçe: 16 milioni di euro, però respinti dal club turco, che sotto la guida di José Mourinho […]

2 min di lettura

Fabio Capello ha parlato a Sportweek: “Intanto, va sottolineato il cambio in panchina che c’è stato in quasi tutte le squadre di vertice, all’Inter, al Milan, all’Atalanta, alla Roma, alla Lazio, alla Fiorentina. Pure la Juve, volendo, ha un nuovo tecnico, anche se in realtà Tudor è arrivato nella parte finale della scorsa stagione. Insomma, […]

1 min di lettura

Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa: “C’è un lotto squadre e di solito la favorita è chi vince il campionato precedente, poi c’è l’Inter, la Roma, la Fiorentina, la Juventus, la Lazio. Ci siamo anche noi”. Le parole di Allegri “Bisogna essere molto bravi nel lavoro quotidiano, mantenendo l’equilibrio. Poi non è questione di […]