Lautaro, partita da leader vero. Toro, prenditi l’Inter!

Dalla prima settimana di agosto, periodo caratterizzato dalla trattativa che ha rapidamente portato Romelu Lukaku al Chelsea, nei tifosi nerazzurri – dopo l’iniziale smarrimento e l’inevitabile delusione – si è fatto strada un pensiero, un appiglio importante al quale aggrapparsi con forza: Lautaro Martinez. Il Toro, persa l’altra metà della Lu-La, è assurto, in tutto l’ambiente nerazzurro, a nuovo leader e simbolo della squadra Campione d’Italia. Il rinnovo del contratto che verrà ufficializzato a breve è un segnale importante, ma saranno le prestazioni in campo a dire con certezza se il numero 10 sia effettivamente pronto a concretizzare il passaggio da splendido e fondamentale co-protagonista a quello di protagonista assoluto nel film interista 2021-22.

Ebbene, dopo la prima giornata di campionato saltata per squalifica (Lauti era anche infortunato), nelle successive tre – contro Verona, Sampdoria e Bologna – sono arrivati altrettanti gol. Tutti pesanti. Al Bentegodi ha aperto la rimonta nerazzurra pareggiando i conti, a Marassi ha riportato in vantaggio i suoi prima del nuovo pareggio di Augello, ieri ha spianato la strada verso una roboante vittoria. Interessante notare come, nel primo gol, l’azione parta e si concluda dai suoi piedi. Ma non c’è solo il gol nella sua splendida prestazione: ci sono controlli egregi che trasudano classe, la consueta grinta ma soprattutto la voglia e la capacità di sacrificarsi per i suoi compagni. Esattamente come gli si chiedeva: da leader vero. Anche sul 4-0, sotto forma di pressing asfissiante, prima di rifiatare per far posto ad Alexis Sanchez. Prestazione sublime.

Il Toro può crescere? Certo che sì, lavorando su alcuni suoi limiti. Contro il Real Madrid, per esempio, non è riuscito ad incidere, apparendo in alcune occasioni nervoso dopo alcune giocate non riuscite. Ecco, è su quest’aspetto caratteriale che Lautaro deve migliorare, ancor più che sul cinismo sotto porta: la capacità di avere pazienza all’interno della partita, anche dopo uno o più gol sbagliati, anche quando la squadra sembra non girare. Il Toro ha la capacità di prendere i suoi per mano con la sua indiscutibile classe. Soprattutto, ha le potenzialità per diventare il simbolo di questa Inter. Di certo, la strada intrapresa sembra quella giusta. Non potrebbe esserci notizia migliore.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]