Italiano contro Inzaghi: sfida fra giovani predestinati. Simone ha un obiettivo chiaro…

Dopo i successi straripanti contro Genoa e Bologna, quello sofferto a Verona e il pareggio di Genova contro la Samp, l’Inter è attesa adesso dalle prime grandi sfide stagionali. A cominciare da stasera. Simone Inzaghi si troverà davanti Vincenzo Italiano, che ha rivitalizzato una Fiorentina asfittica nelle ultime stagioni, dandole nuova linfa, brillantezza e un’impronta di gioco ben definita.

Entrambi, approdando nei nuovi club durante l’estate (Simone subito, Vincenzo al termine della querelle Gattuso), sono andati incontro a dei punti di svolta nelle rispettive carriere. Per il tecnico nerazzurro è stata l’occasione di uscire da casa Lazio, all’interno della quale è cresciuto, ha sbagliato, è migliorato, si è affermato, si è fatto conoscere e ha pure vinto tre titoli. Soprattutto: ha dimostrato di essere nato per fare l’allenatore. Discorso valido anche per il collega che stasera sarà seduto sull’altra panchina. Per lui, da quest’anno, l’occasione di cimentarsi con l’ambiente di Firenze, mai semplice per nessuno ma per questo altamente stimolante. Il giusto premio, a seguito della doppia promozione centrata con Trapani e Spezia.

Fiorentina e Inter sono partite bene, collezionando rispettivamente 9 e 10 punti, posizionandosi nei piani alti della classifica. Quella di stasera sarà una battaglia tattica, ma non solo: entrambi gli allenatori lasciano spazio alle iniziative individuali, seppur all’interno di un’organizzazione ben definita. Italiano e Inzaghi si sono affrontati solo due volte: entrambe nella passata stagione, entrambe concluse con la vittoria dell’attuale tecnico nerazzurro per 2-1, sia a La Spezia che a Roma.

Per entrambe le squadre, inoltre, sarà l’occasione di lanciare dei segnali forti in vista degli obiettivi stagionali da raggiungere. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, “Inzaghi si misura contro un altro quarantenne in ascesa verticale, ma nello stesso tempo prova a dare continuità ai lampi mostrati sabato. Non in tutte le partite potranno segnarne sei e brindare con bollicine, ma i nerazzurri contro la Viola hanno l’occasione di dare uno strappo potente: le ultime settimane hanno spazzato via ogni timidezza alla Pinetina, la seconda stella è un obiettivo considerato davvero raggiungibile“. Eccolo, l’obiettivo finale di Simone. Quello che ha citato fin dal giorno della sua presentazione, senza timori di sorta. Sarebbe l’occasione di entrare definitivamente nell’élite dei grandi allenatori.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

“Guardi, faccio telecronache da 25 anni e le critiche maggiori le ho ricevute proprio dagli interisti”. Così Beppe Bergomi, storica bandiera dell’Inter e oggi opinionista di Sky Sport, è finito al centro delle polemiche sui social dopo la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. In tanti lo hanno criticato, insieme al […]

1 min di lettura

COOLING BREAK – Puntata del 7 maggio 2025È tutto vero: l’Inter batte il Barcellona e raggiunge la seconda finale di Champions League in tre anni.Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/@IoTifoInter Resta aggiornato sul nostro sito: https://www.iotifointer.it/ Scarica la nuova APP “Io Tifo Inter” Disponibile per Android: https://play.google.com/store/apps/de… E IOS: https://apps.apple.com/it/app/io-tifo…

1 min di lettura

Inter-Barcellona, serata da sogno: Cambiasso elogia Taremi, protagonista della notte nerazzurra L’Inter vola in finale di Champions League dopo una straordinaria vittoria sul Barcellona, una delle serate più emozionanti della recente storia nerazzurra. Al termine della gara, a commentare la prestazione dell’Inter è stato Esteban Cambiasso, ex bandiera del club e oggi opinionista, che ha […]