Le rimonte nei secondi tempi hanno un segreto: si chiama Fabio Ripert

Dei 18 gol segnati dall’Inter in questo campionato (in sole 5 partite), ben 11 reti sono state realizzate nel secondo tempo. Sono servite a dilagare – come contro Genoa e Bologna – ma pure a rimontare, vedi le trasferte di Verona e di Firenze, quando i nerazzurri hanno conquistato i tre punti nei secondi 45 minuti, sfruttando pure l’inevitabile calo fisico degli avversari.

Un trend che, d’altronde, si era già evidenziato durante la passata stagione, sotto la gestione Conte. Se durante il primo anno del tecnico salentino l’Inter partiva spesso a razzo per poi essere ripresa nella seconda parte del match (ricordate le trasferte di Barcellona e Dortmund?), lo scorso anno i nerazzurri sono al contrario sovente cresciuti, trovando rimonte o semplicemente il gol sblocca-partita durante la seconda frazione. Se quest’anno siamo a 11 reti su 18 totali, lo scorso anno i Campioni d’Italia chiusero a 58 sugli 89 gol complessivi.

Una questione di mentalità, indubbiamente, ma pure di preparazione atletica mirata. Senza un adeguato supporto fisico, è impossibile raggiungere questi numeri. Durante la scorsa annata, in questo senso, si parlò molto del valore di Antonio Pintus, preparatore atletico dello staff di Antonio Conte, riconosciuto come il migliore su piazza (e d’altronde, dopo la risoluzione con l’Inter è stato Ancelotti a fiondarsi su di lui per il suo Real Madrid). E allora è giusto riconoscere oggi i meriti anche a Fabio Ripert, che svolge l’analogo ruolo nello staff di Simone Inzaghi. La Gazzetta dello Sport si sofferma su questa figura fondamentale, che ha condiviso con il tecnico nerazzurro anche gli anni di Roma, sponda biancoceleste.

“Il preparatore atletico ex Lazio sembra aver già portato la rosa nerazzurra a una condizione ottimale, anche se non ancora – come ovvio che sia – al 100%. In questo primo scorcio di stagione, l’Inter è calata nel finale soltanto nella sfida di Champions contro il Real Madrid, dove ovviamente ha inciso la qualità del palleggio degli avversari. Eppure anche quella sera fino all’80’ l’Inter ha provato a spingere, poi di colpo ha rallentato, pagando a caro prezzo il calo fisiologico”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi al termine della vittoria dell’Inter sul Barcellona (4-3) e la conquista della finale Champions:“E’ servita una super Inter per questo Barcellona, una squadra veramente forte. Due prestazioni mostruose, non raggiungi una finale altrimenti. Sono contento di essere il loro allenatore, sono veramente soddisfatto.Abbiamo imparato dalla partita di andata. Abbiamo visto una squadra che […]

2 min di lettura

Il Barcellona dice addio alla Champions League dopo una battaglia epica, terminata con una sconfitta per mano di un’Inter leggendaria. Una sfida intensa, terminata 4-3 per i blaugrana, ma che non è bastata. In conferenza stampa, Hansi Flick ha mostrato tutta la sua delusione per l’eliminazione, non risparmiando un riferimento alla direzione arbitrale di Szymon […]

3 min di lettura

Un’Inter eroica batte dopo i tempi supplementari il Barcellona, conquistando la seconda finale in tre anni della Uefa Champions League. Pagelle Sommer 9 – Gara strepitosa del portiere svizzero, che sfodera alcuni interventi da autentico fuoriclasse. Nel finale salva il risultato su un tiro di Yamal, con un intervento che a molti ha ricordato la […]