INTERSPAC SI PRESENTA – Facchetti jr: “Se non noi, chi?”. Mentana: “Prendiamo in mano l’Inter”. Severgnini: “Tre parole chiave”

Il seminario di presentazione del progetto Interspac è stato caratterizzato dall’intervento di diversi soci e tifosi vip dell’Inter. Fra questi, Gianfelice Facchetti, che ha espresso il suo pensiero trasudando, come sempre, puro Interismo: “Interspac deve essere un’alleanza tra ciò che succede in campo e ciò che avviene fuori, tra campioni e tifosi. Una cosa che è andata smarrita ultimamente, visto che ormai i tifosi si sono un po’ ridotti al ruolo di consumatori. Dobbiamo far sì che l’Inter non sia mai sola, come cantano i tifosi del Liverpool. La proprietà dell’Inter dovrebbe esprimere un legame affettivo verso questi colori. Dobbiamo ritrovare lo sguardo dei fondatori del club: l’azionariato popolare esprime un ideale di inclusione, di appartenenza. Se non ora, quando? E se non noi, chi?

Queste le dichiarazioni di Enrico Mentana, fin da principio molto vicino al presidente Carlo Cottarelli nell’iniziativa: “Questa iniziativa è benemerita e tempistica. Nessuno crede di voler andare in soccorso dell’Inter Campione d’Italia che gioca bene ed entusiasma. Non si tratta di un soccorso non richiesto, ma di una constatazione del fatto che il modello di proprietà ricche e disinteressate del blasone storico della società non regge più. Ho parlato la prima volta dell’azionariato popolare nell’Inter con Suning, che era a Nanchino ed il club era sballottato qua e là. Poi, per fortuna, con l’arrivo di Marotta le cose cominciarono a cambiare. Resta la questione di fondo: gli Zhang non sapevano neanche che l’Inter esistesse e per questo non possono essere innamorati della società. Questo vale per tutti, anche per il Psg. Mi direte che molti presidenti anche in Italia non sono tifosi, ma anche per questo c’è la necessità di tornare alla normalità e a quella che dovrebbe essere la fisiologia. L’Inter è piena di tifosi che, dico scherzando, possono permettersi di mettere mano al portafoglio”.

Il direttore del TG LA7 ha concluso così il suo intervento: “Se si ha fiducia in Cottarelli, a cui il presidente della Repubblica aveva affidato il compito di formare un governo, si può tirar fuori qualcosa di importante, purché si agisca e si parli poco. Non utilizzeremo mai le nostre testate e il nostro lavoro per questa attività: c’è però una fausta convergenza, perché non ci sono mai stati così tanti direttori di giornali interisti e possiamo utilizzare i social. Siamo in tanti, ma possiamo fare solo due cose: dare l’esempio ed essere galanti, sapendo che nel mix di cose che servono per tentare la scalata al cielo serve anche la volontà di mettere pressione alla proprietà, che è già in un contesto particolare in patria e che si vocifera voglia passare la mano ad altri. Il momento è questo e dobbiamo essere veloci, risoluti e con la testa d’ariete che è sicuramente Cottarelli, il quale deve riuscire a trovare il filo del contatto diretto per prendere in mano l’Inter tutti insieme“.

Per Beppe Severgnini, invece, sono tre le parole chiave: semplicità, fiducia, gratificazione. “Qualunque cosa proporremo, deve essere semplice. Tutti si chiedono “sì, ma cosa farete?”. Dobbiamo essere semplici. La seconda parola è “fiducia”. Quante iniziative sono fallite nel mondo del calcio? Ci sono stati tanti personaggi che definirei pittoreschi, per cui la gente in questo contesto è giustamente diffidente. È importante dunque che Cottarelli ci metta la faccia. La terza parola è “gratificazione”: chiunque vuole qualcosa in cambio. Stiamo pagando soldi, ad esempio, per il calcio in tv e siamo molto irritati per quello che sappiamo, ma non è il tema che discutiamo oggi. Bisogna che nell’azionariato popolare ci sia un elemento che vada al di là del romanticismo, credo che l’idea di un Inter Club gigantesco non basti. Deve esserci qualcosa di più”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Paris Saint-Germain ha annunciato ufficialmente l’assenza di sette titolari per la prossima gara di campionato contro il Montpellier, in programma sabato 10 maggio. Una notizia che suona come un privilegio per molti tifosi dell’Inter, che invece non possono permettersi rotazioni simili. A riposare saranno Gianluigi Donnarumma, Achraf Hakimi, Marquinhos, Nuno Mendes, Willian Pacho, Fabian […]

5 min di lettura

Le polemiche post Inter-Barcellona Non si spengono gli echi della vittoria dell’Inter contro il Barcellona nella semifinale di Champions League. La stampa catalana e la dirigenza blaugrana, anche a distanza di giorni, insistono sull’operato dell’arbitro Marciniak. Gli errori del fischietto polacco sarebbero la causa del mancato approdo del Barcellona in finale. Fantomatiche decisioni tutte a […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]