Inter-Atalanta 2-2, pagelle: Barella assist-star. Dimarco, che peccato!

Finisce in parità una partita spettacolare tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Alla fine il pareggio probabilmente è il risultato più giusto, anche se l’Inter può recriminare per un calcio di rigore, calciato sulla traversa da Dimarco a cinque minuti dalla fine. Entrambe le formazioni hanno dimostrato di essere in buona salute e pronte per affrontare degnamente sia il campionato italiano che la Champions.

Pagelle

Handanovic 5,5 – Un paio di buoni interventi, ma probabilmente ha sulla coscienza il secondo gol dell’Atalanta, quando ha respinto troppo centralmente il tiro da fuori area di Malinovskyi. Era certamente una sassata, ma la respinta centrale proprio non ci voleva.

Skriniar 6 – Soffre all’inizio le incursioni di Malinovskyi che spesso gravita nella sua zona. A gioco lungo prende le misure e finisce in crescendo.

De Vrij 6,5 – Ingaggia un duello senza sosta con Zapata, al quale non concede praticamente nulla. Si fa notare anche in ripartenza.

Bastoni 6 – Senza infamia e senza lode, anche lui soffre più del lecito le incursioni atalantine.

Darmian 5,5 – Fa grande fatica ad arginare le offensive degli avversari e non si propone praticamente mai in fase offensiva.

Barella 7 – Sforna alcuni assist fenomenali, sul primo Lautaro sigla la rete, sugli altri è mancata la precisione degli attaccanti. Oltre al continuo movimento, innesca spesso le azioni offensive.

Brozovic 6,5 – Soffre il pressing, ma riesce comunque a giostrare con sufficienza il gioco della squadra. Non sempre lucidissimo, ma comunque fondamentale per la manovra che passa sempre dai suoi piedi.

Calhanoglu 5,5 – Partenza più che buona, ma poi si spegne lentamente senza riuscire mai ad essere veramente incisivo.

Perisic 5,5 – Corricchia senza grande convinzione, prova raramente l’affondo e dalla sua parte arrivano spesso dei pericoli. Troppe volte fuori posizione.

Dzeko 7 – Sigla la rete del pareggio e si procura il rigore. Fa il solito gran gioco di cucitura tra centrocampo e attacco. Peccato per due buone occasioni di testa sulle quali svetta imperiosamente, mandando però la palla fuori.

Lautaro 6,5 – Pronti via, sigla un gol spettacolare e lotta come un leone nella prima mezzora. Cala inevitabilmente alla distanza e non riesce nella deviazione in rete su una corta respinta di Musso.

Subentrati

Dimarco 5,5 – Subentra nella ripresa e mette subito alcuni palloni in mezzo molto interessanti. Peccato per quel calcio di rigore sulla traversa. Sicuramente avrà sentito la pressione di calciare sotto la Nord.

Dumfries 6 – Cerca subito di dare il suo contributo di accelerazioni e si segnala anche per un paio di interessanti coperture difensive.

Vecino 6,5 – Entrato per dare sostanza al centrocampo, fa ottimamente il suo lavoro, recuperando palloni e rilanciando il gioco della squadra. Ha anche una grossa occasione su colpo di testa, sul quale Musso compie una gran parata.

Sanchez s.v.

Satriano s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Ottimo approccio alla gara e vantaggio meritato. Quando gli avversari crescono, fa un po’ fatica a limitarli. Nella ripresa la squadra migliora, azzeccati anche i cambi ed arriva il pareggio. Gara che si poteva vincere, ma che alla fine si poteva anche perdere. L’importante è che la squadra non abbia perso la testa e sia andata vicinissima al risultato pieno. Ora testa alla trasferta in Ucraina.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]