Bella, sprecona e indifesa: i due nodi che Inzaghi deve risolvere per correggere l’Inter

Bella, sprecona e indifesa. L’Inter gioca bene, segna tanto, incassa troppo. Questo l’incipit di un articolo del Corriere della Sera sui nerazzurri. “Sa rimontare e ribaltare il match, è successo a Verona e contro la Fiorentina, ma ha cali di tensione improvvisi che costano vittorie, le sfide contro Sampdoria e Atalanta lo testimoniano.
Inzaghi ha un problema in difesa, non nel senso stretto del reparto, ma di fase difensiva. La squadra si trova spesso scoperta, perde l’equilibrio, si fa infilare con semplicità. All’Atalanta ha lasciato 21 tiri in porta. L’attacco funziona bene, è il migliore del campionato con 20 reti realizzate. I problemi sono in difesa: 7 gol incassati e, tra serie A e Champions, una sola partita (la prima con il Genoa) chiusa con la porta immacolata.
Inzaghi oggi vive tra alti e bassi, un’Inter straripante davanti e burrosa in difesa. La squadra sta alta, dà spettacolo e lascia giocare: crea e distrugge. Una strada divertente per chi guarda, ma dif­ficilmente porta trofei”.

Le due questioni che Inzaghi deve risolvere

“Il primo nodo è il portiere. Handanovic, protagonista in positivo contro la Fiorentina, sta diventando un problema. Il capitano a 37 anni è all’ultima stagione con l’Inter che ha messo gli occhi su Andrè Onana, 25enne portiere camerunese dell’Ajax in scadenza a giugno. Il futuro è lui, ma è un futuro lontano una stagione. Handanovic non trasmette sicurezza al reparto, gli errori sono più dei salvataggi.
Contro l’Atalanta la Var gli ha evitato una figuraccia sul tiro di Piccoli. Inzaghi lo difende, l’Inter si mangia le mani per non aver potuto chiudere per Musso, finito proprio all’Atalanta. Un’alternativa oggi non c’è, non lo è Radu, bisognerà stringere i denti e arrivare in fondo.

Inzaghi deve risolvere un altro problema: il centrocampista della terra di mezzo, Calhanoglu. Il turco era partito bene, si è spento in fretta confermando l’etichetta di «bravo ma discontinuo» guadagnata nel Milan. Le alternative nel ruolo esistono, Vecino su tutti, in seconda battuta Vidal. Il tecnico dell’Inter, domani impegnata in Champions in un match
già decisivo contro lo Shakhtar, più di tutto ha necessità che la squadra ritrovi l’istinto killer”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]