La certezza di Inzaghi ha un nome: Skriniar. L’Inter respinge le sirene inglese con il rinnovo del contratto. Le cifre

Anche la partita di Kiev ci consegna un Milan Skriniar mostruoso. “Un autentico muro dove si sono infrante tutte le velleità degli ucraini – scrive calciomercato.com – almeno due interventi decisivi e una prova complessiva che conferma la grande dimensione assunta dal difensore slovacco. Milan è un top e come tale l’Inter intende premiarlo con il rinnovo del contratto. Si va verso un nuovo accordo fino al 2025 con ingaggio che arriverebbe ai 4 milioni di euro netti a stagione.
Il futuro di Skrniar sarà a tinte nerazzurre. Nonostante le recenti tentazioni che sono arrivate dalla Premier League. Il Tottenham aveva portato tutto il proprio management a Milano per trattare con l’Inter che si sarebbe privata del suo gioiello solo con un’offerta indecente, da più di 50 milioni di euro. Anche Klopp aveva fatto il suo nome alla dirigenza del Liverpool per formare una coppia straordinaria con van Dijk. Milan non hai mai preso in considerazione le offerte arrivate, vuole vincere ancora con la maglia dell’Inter. Ecco perché il rinnovo ora è l’opzione più concreta per il futuro”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]