È di nuovo Sarri contro Inzaghi: i precedenti sorridono al primo, ma…

Sabato pomeriggio, all’Olimpico, Simone Inzaghi ritroverà la Lazio e con lei anche un vecchio rivale: quel Maurizio Sarri che ha incrociato diverse volte sia quando quest’ultimo allenava il Napoli, sia quando – dopo l’esperienza al Chelsea – si è trasferito alla Juventus.

Il rapporto è buono, ma il fatto che sia stato proprio Sarri a raccogliere il testimone di Inzaghi sulla panchina biancoceleste non è l’unico aspetto affascinante della sfida. Nell’ultima stagione in cui il toscano ha allenato in Serie A, infatti, i due furono protagonisti della lotta Scudetto, che all’epoca vedeva coinvolta anche l’Inter di Conte. Finì con la vittoria della Juventus di Maurizio, ma la Lazio di Simone – fino al famoso lockdown di marzo – diede seriamente filo da torcere ai bianconeri, agganciandoli in vetta alla classifica.

In totale, i precedenti fra i due sono sette. Il primo è datato 2016-17, sfida d’andata al San Paolo di Napoli: è il secondo anno di Maurizio in azzurro, il primo “vero” (tralasciando lo spezzone dell’annata precedente) di Simone in biancoceleste. Finì 1-1. Al ritorno, invece, netta vittoria napoletana: 3-0 all’Olimpico. Nella stagione successiva, altre due vittorie per il toscano e per il suo Napoli, nell’anno dei 91 punti e dello Scudetto sfiorato: 4-1 all’andata, 4-1 al ritorno. Senza appello.

Poi, come detto, l’anno dopo Sarri prova l’esperienza in Premier League, vince un’Europa League ma decide di accettare la corte della Juventus, anche a causa di uno scarso impatto sullo spogliatoio del Chelsea. Nella stagione 2019-20, arriva la prima vittoria di Inzaghi: 3-1 all’Olimpico nella sfida d’andata in campionato (sfida che rimodulerà le ambizioni biancocelesti, proiettandole verso l’obiettivo Scudetto), mentre al ritorno allo Stadium vincono i bianconeri per 2-1. Nel mezzo, però, c’è la sfida del dicembre 2019 a Riyad, in Arabia Saudita: è la Supercoppa Italiana. La Lazio vince – ancora per 3 reti a 1 – e si porta a casa il trofeo dopo una prestazione maiuscola, dominando i Campioni d’Italia.

Insomma, lo score recita 4 vittorie Sarri, 2 vittorie Inzaghi e 1 pareggio ma, come detto, nell’unica occasione in cui i due si sono giocati un trofeo è stato l’attuale tecnico nerazzurro a prevalere. Sabato non ci sarà un titolo in palio, ma Simone – nel preparare la battaglia tattica contro Maurizio – avrà sicuramente ricordato piacevolmente quella notte di dicembre in Arabia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]