È di nuovo Sarri contro Inzaghi: i precedenti sorridono al primo, ma…

Sabato pomeriggio, all’Olimpico, Simone Inzaghi ritroverà la Lazio e con lei anche un vecchio rivale: quel Maurizio Sarri che ha incrociato diverse volte sia quando quest’ultimo allenava il Napoli, sia quando – dopo l’esperienza al Chelsea – si è trasferito alla Juventus.

Il rapporto è buono, ma il fatto che sia stato proprio Sarri a raccogliere il testimone di Inzaghi sulla panchina biancoceleste non è l’unico aspetto affascinante della sfida. Nell’ultima stagione in cui il toscano ha allenato in Serie A, infatti, i due furono protagonisti della lotta Scudetto, che all’epoca vedeva coinvolta anche l’Inter di Conte. Finì con la vittoria della Juventus di Maurizio, ma la Lazio di Simone – fino al famoso lockdown di marzo – diede seriamente filo da torcere ai bianconeri, agganciandoli in vetta alla classifica.

In totale, i precedenti fra i due sono sette. Il primo è datato 2016-17, sfida d’andata al San Paolo di Napoli: è il secondo anno di Maurizio in azzurro, il primo “vero” (tralasciando lo spezzone dell’annata precedente) di Simone in biancoceleste. Finì 1-1. Al ritorno, invece, netta vittoria napoletana: 3-0 all’Olimpico. Nella stagione successiva, altre due vittorie per il toscano e per il suo Napoli, nell’anno dei 91 punti e dello Scudetto sfiorato: 4-1 all’andata, 4-1 al ritorno. Senza appello.

Poi, come detto, l’anno dopo Sarri prova l’esperienza in Premier League, vince un’Europa League ma decide di accettare la corte della Juventus, anche a causa di uno scarso impatto sullo spogliatoio del Chelsea. Nella stagione 2019-20, arriva la prima vittoria di Inzaghi: 3-1 all’Olimpico nella sfida d’andata in campionato (sfida che rimodulerà le ambizioni biancocelesti, proiettandole verso l’obiettivo Scudetto), mentre al ritorno allo Stadium vincono i bianconeri per 2-1. Nel mezzo, però, c’è la sfida del dicembre 2019 a Riyad, in Arabia Saudita: è la Supercoppa Italiana. La Lazio vince – ancora per 3 reti a 1 – e si porta a casa il trofeo dopo una prestazione maiuscola, dominando i Campioni d’Italia.

Insomma, lo score recita 4 vittorie Sarri, 2 vittorie Inzaghi e 1 pareggio ma, come detto, nell’unica occasione in cui i due si sono giocati un trofeo è stato l’attuale tecnico nerazzurro a prevalere. Sabato non ci sarà un titolo in palio, ma Simone – nel preparare la battaglia tattica contro Maurizio – avrà sicuramente ricordato piacevolmente quella notte di dicembre in Arabia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]

1 min di lettura

Marcus Thuram ha parlato ai microfoni di InterTV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Siamo ancora stanchi dalle dure settimane di lavoro della preparazione, ma va bene giocare con questo caldo perché ci prepara all’esordio in campionato”. Le parole di Thuram “Abbiamo vinto senza subire gol ed era il nostro obiettivo, siamo felici. Non sono ancora al 100% ma sto […]