Da Vieri a Rocchi, più top che flop: tutti i trasferimenti tra Lazio e Inter

Uno dei siti di riferimento dei tifosi della Lazio, lazialità.com, ha titolato: “Inter, la Lazio ti fa bella: quanti regali ai nerazzurri”. Ed elenca tutti i trasferimenti da un club all’altro.

“Partendo dalla porta, Juan Pablo Carrizo nell’estate del 2013, partì con direzione Appiano Gentile, per rivestire i panni di secondo portiere nerazzurro. In difesa nomi importanti. In primis, Sinisa Mihajlovic. Tanti anni alla Lazio; nel 2004, dopo la grande crisi della società, decise di passare in nerazzurro. Il caso più rumoroso è stato senza dubbio quello di Stefan de Vrij. L’olandese è partito a parametro zero, rifiutando più volte il rinnovo di contratto. Dopo una lunghissima trattativa, Moratti riuscì a strappare a Lotito il brasiliano Aparecido Cesar, la cui esperienza a San Siro non fu comunque di certo indimenticabile. A centrocampo Aron Winter, con l’olandese, che dopo quattro annate con la Lazio, si trasferì a Milano per dare nuove energie ad una squadra con la quale vinse la Coppa Uefa nel 1998, proprio ai danni della sua ex squadra. Nel gennaio 2004 l’Inter piazzò un altro grande colpo in entrata proveniente dalla Lazio, assicurandosi il cartellino di Dejan Stankovic. Il centrocampista serbo non deluse le attese all’ombra del Duomo, diventando una bandiera del club nerazzurro. Vincerà tanti titoli, ma soprattutto lo storico Triplete del 2010 (Champions League, campionato, coppa Italia).

Anderson Hernanes non è stato di certo dimenticato dai tifosi della Lazio. Il suo saluto in lacrime a Formello, ultima tappa alla Lazio nel gennaio 2014 a precedere il passaggio alla corte di Thohir. Un altro addio doloroso fu quello di Antonio Candreva. Quattro stagioni e mezzo con l’aquila sul petto e tante emozioni come il 26 maggio 2013. Durante l’estate del 2016 passa in nerazzurro per circa 25 milioni di euro. In attacco l’operazione più importante è stata sicuramente quella di Christian Vieri. Dopo una sola stagione tra le file dei biancocelesti, il bomber passa all’Inter per la cifra monstre di 90 miliardi di lire. Un anno dopo toccò a Hernan Crespo ripercorrere la stessa strada di Bobo. Il passaggio ufficializzato il 31 agosto 2002 per 36 milioni di euro. In principio fu Ruben Sosa ad inaugurare questa tradizione di calciomercato. Era l’estate del ’92 quando l’uruguaiano passò dalla Lazio all’Inter, idolo ancora oggi dei tifosi laziali. Goran Pandev è stato un’altro trasferimento molto discusso. Il macedone, dopo una lunga battaglia legale con Lotito, nel gennaio del 2010 diventò il rinforzo invernale della seconda annata di Mourinho, contribuendo al triplete. Senza dimenticare Luis Jiménez, Mauro Zarate e Tommaso Rocchi. Esperienze da dimenticare a Milano per i tre ex attaccanti biancocelesti. Ultimo in ordine di tempo, è Joaquín Correa. Ceduto nell’ultima sessione estiva, con la Lazio che se lo ritroverà davanti per la prima volta da avversario sabato pomeriggio. Da specificare che alcuni giocatori non hanno fatto il percorso diretto, ma che alla fine hanno vestito la maglia nerazzurra come, Favalli, Conceição e Veron”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

A due mesi dalla fine dell’anno inizia a intensificarsi la stagione dei nerazzurri. Novembre è il mese con  cinque gare tra campionato e coppa. Verona, Kairat, Lazio, Milan, Atletico Madrid e Pisa saranno gli avversari dell’Inter dal 2 al 30. Difesa da sistemare, quella di Chivu, almeno in campionato. Buono invece il rendimento del reparto […]

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]