In attesa del Derby di Milano, c’è chi sorride e chi ha dei rimpianti

Il Milan affamato riprende, con il carattere e il gioco, una partita che sembrava persa. Contro l’Hellas. L’Inter irritante, perde una partita che sembrava già vinta sulla Lazio.

Sabato irresistibile, potrei scrivere ridicolo, per gli arbitri, Irrati a Roma e Prontera a Milano, ma questo è un virus che resiste a qualunque vaccino. Pioli tiene la classifica e ritrova Ibra, Inzaghi si smarrisce tra nostalgie ed errori. L’Inter ha buttato via la partita quando ha avuto la presunzione di poterla vincere senza affanno. L’ha buttata via Inzaghi che ha creato confusione nei cambi, anzi ritardando quello di Dzeko che per un’ora è stato un fantasma all’Olimpico, l’ha buttata via per questo viziaccio del nostro football quando esige che il pallone venga messo fuori se un calciatore stramazza a terra.

Soltanto l’arbitro può e deve fermare la partita, ogni altro gesto si presta a equivoci o risse. Sono stati gli interisti a proseguire l’azione dopo l’intervento di Leiva su Dimarco, poi hanno perso il gioco e in contropiede i laziali hanno colpito. L’ha buttata via anche l’arbitro Irrati, incapace di colpire e di castigare, in piena confusione nella fase finale quando sono saltati i nervi agli interisti e Lautaro andava espulso per l’aggressione a Felipe Anderson, così come Dumfries per una doppia ammonizione evitata. Il rosso è toccato a Luis Felipe che alla fine ha avuto la voglia di sfottere gli avversari.

L’Inter è stata sicura e pratica fino al rigore del pari di Immobile, poi si è avvitata su se stessa, dando segni di fragilità nervosa e di indisciplina tattica, dunque smarrendo quelle che sono le sue qualità principali. La Lazio non ha scippato nulla, pur giocando male per un’ora, con la responsabilità di Sarri che nulla ha compreso del gioco nerazzurro sugli esterni, insistendo nell’impiego di Hysaj che è una mina vagante per la terza linea biancazzurra ma forse svolge funzioni particolari per il tecnico toscano.

I tre gol puniscono l’Inter, la squadra si è sciolta nell’ultima mezzora, in deficit di fiato e di nervi, insieme con il caos tattico. I segnali per la Champions di martedì contro lo Sheriff non sono positivi, mentre il Milan a Porto non ha alternative alla vittoria.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]