Dzeko come Drogba: una statistica in Champions consacra il bosniaco

Edin Dzeko ieri è risultato il migliore in campo nell’Inter, in una partita davvero pesante decisa dai giocatori più esperti della squadra di Inzaghi: come lui, anche Vidal e Perisic. Il bosniaco sta smentendo tutti coloro che lo ritenevano ormai prossimo alla pensione dopo la scorsa annata alla Roma, contraddistinta da un rapporto difficile con Fonseca: per lui sono già 7 gol stagionali in 10 partite. Il numero 9, in particolare, è risultato fondamentale in partite parecchio complicate, come a Firenze, Reggio Emilia e ieri in un match da dentro o fuori.

Ma c’è di più. Una statistica in Champions lo consacra come uno dei veterani più prolifici e decisivi della competizione. L’1+1 (gol + assist a Vidal) concretizzato ieri mancava a un giocatore della sua età (35 anni) dai tempi di Didier Drogba, che nel novembre 2014 riuscì nella stessa impresa in casa dello Schalke 04, in una contesa terminata 0-5 in favore dei Blues. Insomma, Dzeko continua ad affermarsi non solo in Serie A, ma anche a livello europeo. Il gol in Champions gli mancava da tre anni, precisamente dal 23 ottobre 2018 contro la Cska Mosca, così come mancava ai nerazzurri dal novembre dello scorso anno. Una vera e propria liberazione, per l’Inter e per il suo cannoniere.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Aleksander Ceferin ha parlato a Sportmediaset: “Il nostro nuovo formato per la Champions ha avuto un grande successo. Penso che chi ama e capisce il calcio capisca che questa stagione è stata fantastica. Abbiamo avuto partite davvero incredibili. L’ultima giornata della fase a gironi è stata incredibile. Alcune grandi squadre hanno rischiato seriamente di essere […]

1 min di lettura

Roberto Beccantini ha parlato sul Corriere dello Sport: “Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: […]

1 min di lettura

Ivan Zamorano alla Gazzetta dello Sport ha presentato così Inter – Barcellona di stasera: “Vedo una partita molto aperta e non potrebbe essere altrimenti. Basta dare un occhio alle due formazioni, a quanti giocatori capaci di decidere la partita con una sola giocata andranno in campo. Davvero, credo sia una qualificazione sul filo. Ma l’Inter […]