Inter-Sanchez, sarà addio a gennaio: c’è la fila per il cileno!

La polemica social dopo la partita con il Sassuolo ha decisamente allontanato l’Inter e Alexis Sanchez. L’ipotesi risoluzione del contratto a gennaio è sempre più quotata, anche perché il club nerazzurro si garantirebbe un risparmio non indifferente sull’elevato ingaggio da 7 milioni netti l’anno che il cileno percepisce attualmente. Sono diverse, in questo senso, le società che hanno annotato il malcontento di Sanchez all’Inter e la possibilità di sfruttare un’occasione di mercato. Quattro in Spagna: si tratta di Valencia, Betis, Rayo Vallecano e Siviglia. Quest’ultima potrebbe essere avvantaggiata da alcuni contatti già imbastiti durante la scorsa primavera con l’entourage del cileno, quando sembrava molto probabile una separazione dai nerazzurri a fine stagione (ricordiamo che Marotta e Ausilio provarono ad intavolare uno scambio con Dzeko nel gennaio 2021). Dalla Francia, poi, c’è il Marsiglia del suo ex ct Jorge Sampaoli, che riserva sempre un occhio di riguardo ai calciatori che ha già allenato. Basti pensare all’interesse per Vidal in estate. Da non trascurare, poi, l’opzione Sudamerica: Colo Colo e River Plate in Argentina, Flamengo e Palmeiras in Brasile. La volontà del giocatore, però, sembra quella di rimanere in Europa almeno per altre due stagioni.
Sanchez piace anche in Premier: secondo la BBC, l’attaccante cileno è seguito dall’Everton che a gennaio potrebbe tentare l’affondo

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]