Caro Inzaghi, che fine ha fatto D’Ambrosio?

Lo strano caso di D’Ambrosio da Napoli. Ebbene sì, che fine ha fatto il duttile difensore campano tanto ben voluto da Antonio Conte? Perché non sta trovando spazio da Inzaghi? Poteva far comodo in alcuni momenti di questa prima parte del campionato? Tutte domande alle quali non c’è risposta, anche se si possono fare delle ipotesi interessanti.

Abbiamo lasciato il difensore classe ’88 sollevare la coppa dal terzo anello di San Siro: allora c’era ancora Conte, c’erano Lukaku e Hakimi e i problemi, in quella giornata di maggio, erano lontani. Tutto sembrava andare per il meglio, 19 partite giocate in A, ben 6 da titolare e molte da subentrante, e 5 match di Champions su 6 della fase a gironi (2 da titolare).

Danilo D’Ambrosio è sempre stato un giocatore positivo: non l’uomo che crea superiorità, non il dribblatore, ma presente se c’è da attaccare il secondo palo nei calci piazzati e un vero mastino in difesa, decisamente migliore di Dumfries, ma non peggiore di Darmian, preferito largamente a lui. Allora, che cosa è successo?

Ci sono dei giocatori che, pur essenziali non tanto nella manovra quanto nella sostanza, non sono ben visti da certi allenatori. Darmian, ad esempio, utilizzato al massimo sia da Conte che da Inzaghi, a quanto pare darebbe delle garanzie migliori di quelle di D’Ambrosio, relegato in panchina e solamente un anno più vecchio del collega di reparto.

Inter, D'Ambrosio quasi pronto. Sanchez a parte, Gagliardini indietro - La  Gazzetta dello Sport

Eppure, molti tifosi si sono chiesti se al posto dell’affaticato Perisic Inzaghi non avesse dovuto inserire proprio il terzino campano e non l’olandese, poi reo di aver commesso il fallo da rigore – generoso -. Infatti, una delle qualità di D’Ambrosio è proprio quella di saper gestire i momenti finali, a volte ribaltando il risultato, a volte facendosi ammonire spezzando la controffensiva rivale, spesso facendosi fare fallo e dando alla squadra tempo di rifiatare.

Insomma, Danilo non si merita appena 39 minuti in stagione (37′ contro la Samp e 2′ contro il Sassuolo), né i tifosi, per i quali la sua presenza in campo non è sempre sinonimo di mediocrità, come alcuni vogliono far credere, ma di sicurezza. Il giocatore è ancora importante e il prolungamento del contratto lo scorso 28 giugno è la prova della fiducia di cui gode in società, forse non da parte di mister Inzaghi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]