Nelle ultime tre partite s’è vista un Inter diversa. Inzaghi sta trovando l’equilibrio e i conti tornano

Il punto più basso l’Inter l’ha toccato a Roma contro la Lazio, ma, scrive la Gazzetta dello Sport – “nelle ultime tre partite (contro Juve, Empoli e Udinese, ndr) si è probabilmente vista un’Inter meno spumeggiante e più riflessiva, che evita di attaccare a testa bassa a prescindere dal momento e dalle circostanze. Si è anche vista una squadra dai reparti più compatti, con gli esterni più attenti ai ripiegamenti. Un toccasana per la difesa, che oltre a schermare perfettamente la porta di Handanovic ha anche concesso una quantità minima di occasioni agli avversari, subendo meno di dieci tiri nelle ultime due sfide contro Empoli e Udinese. Gli ultimi 20 metri davanti ad Handa stanno tornando off-limits, per un’Inter più forse meno spettacolare ma più solida e concreta. Così come la scorsa stagione Conte trovò l’equilibrio dopo due mesi, lo stesso sta sperimentando Inzaghi grazie a leggeri ma significativi accorgimenti. E i conti stanno tornando”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter batte 4-3 ai supplementari il Barcellona ed è la prima finalista della Champions League 2024/2025. I nerazzurri raggiungono l’obiettivo dopo il 3-3 dell’andata conquistando il pass per la finale di Monaco di Baviera in una partita ricca di emozioni, rimonte e contro-rimonte. A essere decisivo nel primo tempo è l’uomo più atteso, capitan Lautaro Martinez che prima la sblocca (21′) […]