Non segna dal 2 ottobre, è a secco in Champions: deve essere la notte di Lautaro

Dopo una partenza a razzo con 5 gol nelle prime 7 partite di campionato, il rendimento realizzativo di Lautaro Martinez si è inceppato. Nulla di grave, sia chiaro: un semplice calo di forma dovuto anche ai viaggi in Sudamerica che lo vedono protagonista in ogni sosta per le nazionali. In Serie A, il Toro è rimasto a secco contro Lazio (da subentrante), Juventus (partita negativa), Empoli (brutto primo tempo, risalita nel secondo con tanto di assist per Dimarco) ed Udinese (da subentrante).

In Champions League, invece, l’argentino fresco di rinnovo fino al 2026 non si è ancora sbloccato, nonostante sia partito da titolare in tutte e tre le sfide contro Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Sheriff. In generale, ha siglato una sola rete nelle ultime dieci sfide. Di certo si tratta di un caso, di mancanza di lucidità sotto porta, non di problemi psicologici: Lautaro, nelle stagioni passate, ha segnato in sfide e in palcoscenici di primaria importanza, come in casa dello stesso Real nel 2020 o al Camp Nou nel 2019. Nessun dubbio, da questo punto di vista. A maggior ragione, dal Toro ci si attende una notte da leader: in Moldavia questa sera si riprenderà il posto da titolare e sarà lui, insieme al suo partner d’attacco Dzeko, a dover prendere per mano l’Inter e consentirle di fare un passo in più verso quegli ottavi di finale che mancano da dieci anni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]