Milan-Inter 1-1, pagelle: Calhanoglu bravo, Barella in calo, Lautaro il peggiore

Bel derby tra Milan e Inter, con i nerazzurri che prima sbagliano diverse occasioni e nel finale rischiano anche di perdere. Peccato per il rigore non trasformato da Lautaro Martinez che avrebbe sicuramente indirizzato la gara in maniera diversa. Un punto che lascia inalterate le distanze e rinvia tutto alle prossime partite.

Pagelle

Handanovic 6,5 – Puntuale quando viene chiamato in causa, dà sicurezza. Incolpevole sul gol subito.

Skriniar 6 – Non trova particolari difficoltà in fase difensiva, ma non è straripante come spesso gli accade.

De Vrij 5,5 – Non soffre particolarmente su Ibrahimovic, ma pesa enormemente quel colpo di testa nella porta sbagliata.

Bastoni 6,5 – Il migliore del reparto difensivo che, oltre a frenare le offensive, fa spesso ripartire l’azione in maniera molto pericolosa.

Darmian 6,5 – Come al solito sbaglia pochissimo, è sempre piuttosto puntuale e si procura anche un calcio di rigore nettissimo.

Barella 5,5 – Non è nella sua migliore serata. Sbaglia appoggi elementari e fa molta confusione. Decisivo un suo errore che ha causato la punizione del pareggio del Milan. Sostituito per infortunio.

Brozovic 6 – Fatica in mezzo al campo. Non manca l’impegno ma non è lucido come nelle sue migliori giornate.

Calhanoglu 6,5 – Il migliore del centrocampo. Sempre piuttosto ispirato, sbaglia pochissimo e realizza un rigore con la palla che pesa qualche tonnellata.

Perisic 6,5 – Cresce alla distanza e si segnala per alcune iniziative piuttosto efficaci. Decisivo anche in un paio di recuperi difensivi.

Dzeko 6,5 – Regge il peso dell’attacco, facendosi trovare puntualmente al posto giusto. Esce per un risentimento.

Lautaro 5 – Serataccia. Oltre al rigore, fallisce anche un paio di ghiotte occasioni e spesso anche degli appoggi elementari. Non è un periodo fortunato ma stasera ci ha messo del suo.

Subentrati

Vidal 6,5 – Entra con la giusta determinazione e dà sostanza al centrocampo.

Correa 6 – Entra nel momento peggiore ed ha poche opportunità per mettersi in luce.

Dumfries 6 – Entra con buona attitudine, ma nel momento in cui la squadra soffre la pressione avversaria. Dà comunque una mano in fase difensiva.

Dimarco s.v.

Sanchez s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Per larghi tratti della gara è stata nelle mani dell’Inter, che ha avuto il torto di non chiuderla anche con occasioni piuttosto evidenti. Di questo non si può certo incolpare l’allenatore, che nel finale, con alcuni cambi, prova anche a dare maggiore sostanza ma purtroppo con scarsi risultati. Una vittoria sarebbe stata troppo importante, ma il cammino è ancora lungo e tutto lascia pensare che ci potrà essere l’occasione di riportarsi sotto alle due fuggitive.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]