Sconcerti: “Perchè il Derby sarà deciso dai dettagli e dalle seconde linee”

Il Derby di Milano visto da Mario Sconcerti. Così sul Corriere della Sera:
“Milan e Inter sono due squadre consolidate nel tempo. È impossibile decidere a priori chi sia la migliore. Nel grande scontro si equivalgono. Daranno sempre spettacolo dove i migliori decideranno la sostanza. Alla fine troveremo Lautaro o Ibrahimovic, Dzeko o Leao, ma per arrivare a loro saranno stati fondamentali altri particolari. Quando due squadre si equivalgono, decidono sempre i dettagli. Anche la fortuna è un dettaglio: un tiro da trenta metri sembra destino, ma doveva pur esserci uno che marcava il tiratore. È in questi angoli del campo che si decide una partita equilibrata. Gli scontri frontali, quelli tra grandi giocatori, non sono prevedibili, dipendono da loro. Sono le seconde linee che distribuiscono il campo e creano l’equilibrio. Faccio un esempio: uno dei duelli decisivi sarà nel rendimento
di Diaz e Calhanoglu. Sono i due elementi più leggeri di un centrocampo altrove strutturato. È qui che cominciano i se. Se Diaz scherma in partenza Brozovic e sta più nel gioco delle idee, diventa la dif­ferenza del Milan. Ma se Calhanoglu fa una grande partita da mezzala avanzata mette in dif­ficoltà il centrocampo del Milan che parte comunque con i soli
Tonali e Kessie, già occupati da Barella e dall’inizio del gioco di tutti gli altri. Stessa cosa vale in un confronto non di prime luci, quello tra Calabria e Perisic. Eppure chi lo vince ha molte possibilità di vincere la partita perché crea disordine, combina un’onda che da un lato si alza a coprire tutte le altre isole. Calabria e Perisic sono tra i giocatori più sottovalutati forse d’Europa. Esagero un po’, ma non tanto. Capiremo tra cinque anni chi è stato davvero Perisic e chi è già adesso Calabria. Nella qualità e nella capacità di creare una loro profondità sul campo. In questo derby rovesciato, l’ultimo duello marginale è quello tra Ballo-Touré e Darmian. Sono due improbabili, il primo è ancora un ragazzo; l’altro ha visto tutto e ha sempre giocato la stessa buona partita, non è mai stato travolto, è sempre stato al centro di un’idea di calcio periferico e costante. Come sull’altro lato tra Calabria e Perisic, chi porterà più palloni tra Darmian e Ballo-Touré orienterà il risultato. Una partita non è mai una Basilica, nemmeno il derby. È intelligenza, esperienza, sorpresa: diversità. Definire il resto tocca agli altri. Ma gli altri dipendono dalla base. In fondo anche questa è lotta di classe”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]