NUMERI & UOMINI – Sì, è finalmente nata l’Inter di Simone Inzaghi (e quella ‘contiana’ è solo un ricordo)

E’ sempre più l’Inter di Simone Inzaghi. Insomma, si vede la sua mano. “Inter-Napoli di domenica scorsa, il primo scontro diretto vinto da Inzaghi, è stata la prima nitida manifestazione dell’Inter inzaghiana, qualcosa di diverso rispetto al passato recente”, scrive la Gazzetta dello Sport.

Inter – Napoli: le differenze tra Conte e Inzaghi

“Per fotografare meglio lo smarcamento di Simone, è utile sovrapporre l’ultimo Inter-Napoli di Conte (16-12-2020) al primo di Inzaghi (21-11-2021). Usare il metro dello stesso avversario dà peso al paragone. Antonio scelse di giocarsela raccogliendosi dietro con una squadra cortissima (29,6 m), concedendo palla e campo all’avversario e vivendo di ripartenze: solo il 41% di possesso. Simone, al contrario, pur non avendo De Vrij al centro della difesa, con il rischio di esporre Ranocchia alla velocità di Osimhen in campo aperto, ha allungato la squadra verso Ospina (44,3 m) e l’ha alzata alla ricerca del controllo del gioco. Il 44,5% di possesso non inganni, è inquinato dalla parte finale del match che l’Inter ha scelto di giocare sulle barricare a protezione del vantaggio. Infatti nel primo tempo, quando si è fatta la storia della partita, i nerazzurri hanno tenuto palla per il 55,6%. Un atteggiamento completamente diverso rispetto a un anno fa, come dimostrano altri numeri. Inzaghi ha recuperato 57 palloni contro i 38 di Conte, perché ha preteso un’aggressione alta e costante che il predecessore non prevedeva dovendo ritirarsi per ripartire con la Lu-La in spazi aperti. Conte ha battuto il Napoli con un gol e 3 tiri in porta; Inzaghi con 3 reti alla miglior difesa del torneo e 7 palloni tra i pali. Inzaghi ha giocato più palloni (569-543), ne ha crossati di più (15-10) e ha riempito di più l’area: 12 tiri dentro il perimetro contro 5. Inzaghi, attaccando una difesa schierata, ha avuto più bisogno del dribbling (13-4) e della qualità tecnica. Come si vede, la fotografia è nitida: Simone cerca un’Inter più costruttiva e dominante. Antonio un anno fa affrontò il Napoli con Barella-Gagliardini interni e esterni protettivi (Darmian, Young). Hakimi, Eriksen e Perisic sedevano tutti in panca. Simone invece ha attaccato Spalletti con due play, due punte e due esterni aggressivi: Perisic, rifiorito, e Darmian che sembrava Hakimi. Anche in questo lavoro di crescita individuale (vedi la fiducia a Ranocchia e la sua risposta), c’è la mano di Inzaghi”.
(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]