Cordoba, dirigente del Venezia sfida la sua Inter: “Non tiferò mai contro…”

Quella di stasera in Laguna sarà una sfida speciale per Ivan Cordoba. L’ex difensore (all’Inter dal 2000 al 2012) oggi è un dirigente del Venezia, in quanto membro del Consiglio d’Amministrazione e socio di minoranza. Queste le sue parole a La Gazzetta dello Sport: “Non tiferò mai contro l’Inter. Sarà una partita particolare per me, ovvio, posso dire che tiferò per la mia squadra, che ora è il Venezia. Mettiamola così: che l’Inter vinca tutte le altre partire. Scherzi a parte, all’Inter come a Mourinho sarò sempre grato e rispettoso”.

A Cordoba, poi, è stato chiesto un parere sull’attuale tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi: “Non l’ho mai studiato con la visione di un dirigente. Penso però che si stia mettendo in linea con quella che era l’aspettativa. Per lui era una bella sfida, non facile, ma di quelle sfide che vuoi affrontare. Prendi una squadra scudettata, con obiettivi diversi, giocatori diversi, lasciando la comfort zone della Lazio. È stato coraggioso. Qualcuno può dire facile esserlo se prendi quei soldi, ma non è così scontato. Cosa manca all’Inter per essere forte come la mia? Sta crescendo, deve continuare a fare questo percorso, perché vincere ti aiuta a vincere, anche una Coppa Italia. Attraverso le vittorie puoi diventare come quell’Inter, al di là dei giocatori. Che comunque sono ottimi e puoi anche fare delle scelte vista la rosa abbondante”.

Da ex difensore, il colombiano si è espresso sugli attuali protagonisti del ruolo con la maglia nerazzurra: “Skriniar è molto forte. Ma un giocatore di cui non possiamo fare a meno è De Vrji. Lui è l’equilibrio della nostra difesa. La mia difesa, quella con Mou, era diversa: giocavamo sempre a quattro. Difficile fare paragoni. Quante possibilità di rivincere lo Scudetto? “Voglio essere fiducioso: l’80%. Anche se è dietro ora. Era dietro anche l’anno scorso. La vittoria col Napoli le ha dato grande spinta. Poi per rosa, per quello che dicevamo prima che sentirti vincitore che ti dà una forza diversa. Sarà una bella lotta con Milan e Napoli. Forse sono portato a pensare positivo perché sono tifoso. Ma l’Inter ha un organico molto più importante e attrezzato per arrivare in fondo. Senza sminuire quello che fanno le rivali che hanno fatto un lavoro molto importante. Meno male che al Milan ci hanno messo tanto tempo a capire che Maldini era molto importante, altrimenti noi come interisti avremmo fatto più fatica l’anno scorso”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]