La Finanza cerca una scrittura privata tra la Juve e CR7 che “non deve esistere teoricamente”

Da una scrittura privata con Cristiano Ronaldo “che non deve esistere teoricamente”, alla consapevolezza del presidente Andrea Agnelli, fino alla società paragonata a una “macchina ingolfata”. Trapelano le prime indiscrezioni relativamente alle intercettazioni telefoniche raccolte dai Pm che indagano sulle plusvalenze della Juventus e che hanno portato alla perquisizione delle sedi del club bianconero nella giornata di venerdì.
Ai finanzieri è stato affidato l’incarico di cercare una “carta famosa che non deve esistere teoricamente”. Si tratta, secondo quanto appreso dall’Ansa, di una scrittura privata relativa ai rapporti economici fra la Juventus e Cristiano Ronaldo. L’esistenza del documento sarebbe stata ipotizzata per via del contenuto di una conversazione intercettata dagli inquirenti. Il calciatore, comunque, non risulta indagato. Ci sarebbe anche un’altra scrittura privata, attestante la sussistenza di un “obbligo non federale” a carico dell’Atalanta, nell’ambito della doppia operazione di trasferimento di Merih Demiral e Christian Romero, tra le carte che la Guardia di Finanza ha ricevuto l’incarico di cercare e recuperare.

Secondo la Procura sarebbe Fabio Paratici, ex Chief football officer della Juventus, “l’artefice della pianificazione preventiva delle plusvalenze”, ma il Cda della società bianconera, e “in primis il presidente Andrea Agnelli”, era “ben consapevole” della sua condotta”. Sempre basandosi sulle intercettazioni i pm rilevano che negli ambienti della Juventus era chiaro che le difficoltà economiche non derivavano soltanto dall’emergenza sanitaria: in una conversazione si sentirebbe dire “sì, ma non era solo il Covid e questo lo sappiamo bene”. La Juventus viene infatti paragonata a una “macchina ingolfata”, a causa di investimenti oltre le previsioni di budget e di altre operazioni poco accurate, tra cui gli stipendi eccessivi.

In uno dei nastri al vaglio spunta una frase piuttosto chiara: “Hanno chiesto di fa’ le plusvalenze […] che almeno Fabio (Paratici, ndr), dovevi fa’ le plusvalenze e facevi le plusvalenze”. Sotto la lente di ingrandimento, a tal proposito, c’è ad esempio l’acquisto dall’Olympique Marsiglia del ventenne Marley Aké per 8 milioni di euro, in cambio della cessione, alla stessa cifra, di Franco Tongya, 19enne del vivaio bianconero. È di quelle operazioni che la procura definisce “a specchio”, senza movimento finanziario, ma con effetto positivo sui bilanci. I magistrati ritengono infatti che i valori in questione non siano stati oggetto di trattativa, ma che si sia di fronte a “operazioni sganciate da valori reali di mercato, preordinate ed attestanti ricavi meramente contabili, in ultima istanza fittizi”.
(FONTE: SPORTMEDIASET.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]