Cos’è il calendario asimmetrico che non piace a Inzaghi

“Francamente avrei voluto lo stesso calendario del girone d’andata”. Queste le parole di Simone Inzaghi al termine di Salernitana – Inter. Invece non sarà così perchè da quest’anno il girone di ritorno non rispecchia quello dell’andata. E per colpa del calendario asimmetrico il girone di ritorno dell’Inter si aprirà in salita. Prima, però, c’è il Torino mercoledì per chiudere l’andata e mettere fieno in cascina per l’inverno 2022, poi tra Serie A, Supercoppa italiana, Coppa Italia e Champions un tour de force da brividi.

“La Serie A che riprenderà il giorno dell’Epifania presenta all’Inter un calendario a forte impatto – fa notare sportmediaset.it – si parte dal Bologna e si prosegue con Lazio, Atalanta, Venezia, Milan e Napoli, con quattro scontri diretti (fuori casa contro Gasperini e Spalletti) condensati in cinque settimane. A questo si aggiunga che tra Lazio e Atalanta ci sarà il 12 gennaio la finale di Supercoppa con la Juve e che il 19 gennaio si giocano invece gli ottavi di Coppa Italia con l’Empoli. A chiudere questo ciclo di ferro l’andata degli ottavi di Champions a San Siro contro il Liverpool il 16 febbraio, quattro giorni dopo la trasferta al Maradona contro il Napoli”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inter, Lookman congelato: ora l’obiettivo è Kone, ma tutto passa dalla Roma Cambio di strategia in casa nerazzurraL’Inter ha improvvisamente cambiato rotta sul mercato. L’affare Ademola Lookman – a lungo considerato l’innesto offensivo ideale per aggiungere imprevedibilità all’attacco – è stato congelato. Niente accelerata nelle ultime ore, niente contatti frenetici: il dossier resta sul tavolo, […]

1 min di lettura

Riccardo Montolivo ha parlato a La Repubblica: “Mi ha sorpreso l’addio di Inzaghi e credo abbia sorpreso anche l’Inter”. Le parole di Montolivo “Chivu è un ragazzo intelligente che sa fare questo mestiere, bisogna capire se ha l’esperienza e la lucidità per farlo in una scuola importante come l’Inter. Certo, l’episodio capitato con Calhanoglu non […]