Fitch declassa il rating del bond dell’Inter: da BB- a B+. L’ombra del tasso di interesse

Fitch ha da poco declassato il bond dell’Inter da 400 mln da BB- a B+, inserendolo nella categoria di “altamente speculativo”, con un tasso di interesse che dovrà essere per forza di cose rivisto al rialzo quando verrà rifinanziato (probabilmente entro il primo quadrimestre del 2022). Ad ora, il tasso si aggira intorno al 4,87 %, ma con il downgrade, come detto, potrebbe alzarsi.

Nella nota di Fitch si legge:

Il downgrade riflette il deterioramento del profilo finanziario del gruppo consolidato a seguito di una riduzione dei ricavi e degli alti stipendi dei giocatori. L’analisi di Fitch si basa sul consolidato gruppo dell’Inter, costituito prevalentemente da F.C. Internazionale Milano S.p.A. (TeamCo) e Inter Media and Communication S.p.A. (Inter Media). A nostro avviso, la redditività a lungo termine di Inter Media è legata alle prestazioni dell’Inter per garantire una posizione finanziaria sostenibile. 

La pandemia di coronavirus e le conseguenti restrizioni hanno avuto un impatto significativo su TeamCo, portando a una riduzione delle entrate a causa della mancata o parziale partecipazione dei fan alle partite dal febbraio 2020. Ciò ha coinciso con un periodo di alti salari dei giocatori all’arrivo della pandemia e significativamente minori entrate commerciali previste nei prossimi anni, principalmente a causa della ridotta sponsorizzazione internazionale. Nel complesso questo ha ridotto la diversità delle entrate dell’Inter e ha creato una maggiore dipendenza dalle prestazioni in campo.

C’è stato anche un ritardo nell’incasso dei crediti verso gli sponsor asiatici e una mancanza di flessibilità per le spese operative, con un aumento del rapporto salari/ricavi superiore al 70% . Prevediamo che questo si normalizzerà nel medio termine al di sotto del 60%, un benchmark che riteniamo ragionevole per i migliori club di calcio europei. Le recenti pressioni sulla liquidità sono ora in qualche modo diminuite, data la ricezione di prestiti degli azionisti, l’impegno di una linea di credito per gli azionisti e i proventi positivi dalla negoziazione dei giocatori, sebbene il basso EBITDA consolidato e la generazione di flussi di cassa negativi aumentino la dipendenza dal supporto continuo degli azionisti e la capacità di ridurre gli stipendi dei giocatori. L’outlook stabile riflette la nostra aspettativa che il bond sarà rifinanziato nel 1Q22.

Fitch ritiene che il rischio di rifinanziamento sia ampiamente legato alla performance consolidata del gruppo, una caratteristica che è stata evidenziata dalla sospensione della Serie A a causa della pandemia. Pertanto, viene dato un beneficio limitato alle protezioni strutturali su base consolidata, sebbene applichiamo un innalzamento del rating ai bondi di Inter Media attraverso l’applicazione dei nostri criteri di collegamento della società madre e sussidiaria (PSL). La previsione finanziaria di Fitch evidenzia il deterioramento del profilo finanziario, con un EBITDA negativo atteso nel FY22.

Che cosa comporta a livello pratico? Il tasso di interesse del bond, sommato a quello di Oaktree (9%), rende tutto davvero macchinoso. L’Inter, per rientrare dai prestiti e dagli interessi, deve per forza di cose tagliare i costi. La soluzione migliore è il player trading, l’estrema è la cessione delle quote.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]