Rebus quarta punta: in attesa degli esami per Correa, ecco tutte le opzioni

L’infortunio del Tucu contro l’Empoli in Coppa Italia potrebbe incentivare Marotta e Ausilio a fare uno sforzo per il mercato invernale. Mercato che l’anno scorso ha visto nessun acquisto, ma solo cessioni. L’emergenza in attacco, come detto, è evidente, soprattutto guardando gli impegni dell’Inter nel mese di gennaio e febbraio: non solo la Champions, ma anche gli scontri diretti in campionato contro Atalanta, Milan e Napoli.

Tutto dipenderà dalle condizioni di Correa. In serata arriveranno gli esiti degli esami strumentali, ma, ad ora, dalle immagini e dalla prima visita a caldo, sembrerebbe uno stiramento e almeno un mese di stop. L’attaccante argentino era da poco rientrato da un infortunio di 26 giorni alla coscia (5 dicembre-31 dicembre). Il parco attaccanti, così, è formato solamente da Lautaro, Dzeko e Sanchez, decisamente contati per coprire le prossime competizioni.

La dirigenza ha molte opzioni alla mano: la prima è quella di non far partire Sensi, considerandolo così un attaccante aggiunto, nonostante la sua natura da play o mezzala. In questo caso, sarebbero sincere le parole di ieri sera di Inzaghi che vorrebbe, sull’onda emotiva, trattenerlo. Emotiva sì, perché tecnicamente Sensi è stato sempre superato da Gagliardini, Vidal e Vecino. Il mercato di riparazione si concluderà il 31 gennaio. La Samp può aspettare qualche ora, sicuramente.

L’altra opzione sarebbe quella di valorizzare la Primavera, in assenza di Satriano, da poco accomodatosi al Brest. In attacco Abiuso o Curatolo, sebbene abbiano già assaggiato la convocazione in prima squadra, non sembrano pronti per rimpiazzare Correa. L’unico che potrebbe salire è Casadei, ma ricopre un ruolo che non è utile al caso. Oristanio, Mulattieri, Esposito, Salcedo sono tutti già accasati e non possono rientrare dai rispettivi prestiti.

E poi ci sarebbe l’opzione onerosa: magari un prestito, non per forza un acquisto. Si sono fatti tanti nomi, ma l’unico che ha scaldato la dirigenza nerazzurra nelle scorse sessioni di mercato è quella di Marcus Thuram. L’agente Mino Raiola disse pochi mesi fa che era ad un passo dal vestire la maglia dell’Inter, ma l’infortunio ha fatto saltare tutto. Al momento, il francese ha giocato solo spezzono di partita, non realizzando alcun gol. Il valore di questa estate si aggirava intorno ai 25 mln, ma l’Inter potrebbe strapparlo per molto meno e a gennaio, se solo volesse.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]