L’erba di San Siro si rifà il look: per il derby campo perfetto!

Il derby Inter – Milan, in programma sabato 5 febbraio alle ore 18, si giocherà su un terreno di San Siro tirato a lucido. Negli ultimi giorni il manto erboso era diventato argomento di grandi discussioni e anche di non poche polemiche con 8 partite disputate nell’arco di 18 giorni (due gare giocate nell’arco di sole 24 ore). Anche i tecnici Inzaghi e Pioli, allenatori rispettivamente di Inter e Milan, avevano definitivo il terreno assolutamente “ingiocabile”.
La pausa per lo stage della Nazionale ha però concesso ai responsabili dell’erba di San Siro il tempo utile per intervenire nella maniera corretta, così da poter presentare un campo perfetto per il derby decisivo per lo scudetto.
I lavori per la sostituzione completa del terreno e la ricucitura dello stesso sono già cominciati e, come assicurato Giovanni Castelli, agronomo responsabile del prato di San Siro, tutto procede senza intoppi.
Dal 2013, lo stadio che ospita che gare di Inter e Milan si presenta con un terreno particolare: erba naturale e misto sintetico.
Un mix che ha reso il manto di San Siro decisamente più bello alla vista e, soprattutto, con una tenuta migliore.
Grazie ai lavori che si stanno susseguendo sul terreno di gioco di San Siro in questi giorni, il nuovo prato sarà nuovamente un vero e proprio gioiello su cui far rotolare il pallone. Dopo le problematiche vissute nelle ultime
settimane, la scelta di un terreno di gioco nuovo di zecca è stata obbligatoria.

San Siro, verrà effettuato un intervento di risolatura del terreno

Il prato di San Siro alla settima partita in dieci giorni è davvero in pessime condizioni. Giovanni Castelli, agronomo della Lega Serie A, ha preannunciato che presto saranno presi provvedimenti.
“Non serviva l’intervento del mister ieri per capire che San Siro non è in condizioni ottimali – ha detto commentando le parole di Simone Inzaghi, che si è lamentato a gran voce -. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state fatte 44 gare. Dal 6 gennaio 9 di cui alcune a 24 ore di distanza”.
“Adesso approfittando della sosta verrà effettuato un intervento di risolatura del terreno, cambiando le parti naturali e ricucendo le zolle con il sintetico. San Siro è ibrido come terreno. L’unico dubbio è legato alle condizioni climatiche delle prossime settimane, ma dovrebbero essere favorevoli”.
L’Inter, dopo la sosta, tornerà in campo il 6 febbraio per sfidare il Milan. Sarà un derby dal sapore di scudetto e aprirà un ciclo durissimo. Il 9 la squadra di Simone Inzaghi dovrà affrontare il quarto di Coppa Italia contro la Roma di Mourinho, nei successivi sette giorni sotto con la trasferta a Napoli per un nuovo scontro al vertice. Poi ecco il Liverpool per l’andata degli ottavi di Champions (16 febbraio a San Siro). Poi da fine febbraio a marzo sfide più morbide contro Sassuolo, Genoa e, con ogni probabilità, il Bologna per il recupero della partita rinviata lo scorso 6 gennaio causa Covid.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]