Inter-Roma 2-0, PAGELLE: Dzeko-Sanchez funziona! Bravi Barella e Skriniar

L’Inter supera i quarti di Coppa Italia con una gara autoritaria e concreta. La partenza dei nerazzurri è addirittura straripante. Subito il vantaggio di Dzeko e la traversa di Barella, poi la Roma cresce ma in pratica crea una sola azione pericolosa. Nella ripresa l’Inter controlla e al momento decisivo piazza la stoccata vincente con un super gol di Sanchez. Passaggio di turno più che meritato e ora testa alla gara di campionato con il Napoli di sabato prossimo. Da segnalare la straordinaria accoglienza dei tifosi nerazzurri hanno riservato a Josè Mourihno, che tornava per la prima volta da avversario contro l’Inter a San Siro.

Pagelle

Handanovic 6 – Fa il suo senza particolari problemi.

D’Ambrosio 6,5 – Si disimpegna con autorità e non va mai in sofferenza.

Skriniar 7 – Inizia come perno centrale e poi viene dirottato a sinistra per l’infortunio di Bastoni, ma fa il suo lavoro più che egregiamente.

Bastoni 6,5 – Stava vincendo il suo duello con Zaniolo, poi una brutta distorsione lo ha messo fuorigioco. Speriamo nulla di grave.

Darmian 6,5 – Puntuale in appoggio e preciso nelle chiusure difensive. Non ha lo spunto di Dumfries, ma copre comunque la sua zona con autorevolezza.

Barella 7 – Uomo ovunque della squadra nerazzurra. Sfiora in due circostanze la rete ed è presente in tutte le azioni della squadra. Inesauribile.

Brozovic 6,5 – Guida la squadra con il consueto piglio, supera la sufficienza ma da lui è lecito attendersi qualcosina di più.

Vidal 6 – Complessivamente guadagna la sufficienza, ma in alcune circostanze è troppo lezioso e corre troppi rischi in appoggio. E’ un uomo di spada e non di fioretto.

Perisic 6,5 – Pur senza strafare, vince a mani basse il suo duello sulla fascia con Karsdorp, dimostrando di essere in un periodo di forma eccellente.

Dzeko 7,5 – Primo tempo monumentale, condito da una rete spettacolare. Cala un pochino nella ripresa, ma nel complesso, contro la sua ex squadra, disputa una gara di altissimo profilo.

Sanchez 7,5 – Si vede che è in un momento di forma smagliante. Talvolta forse esagera in alcune giocate, ma alla fine trova un gol che da solo vale il prezzo del biglietto.

Subentrati

De Vrij 6,5 – Entra in sostituzione di Bastoni e svolge degnamente la sua parte, non lasciando spazio al pericoloso Abraham.

Lautaro 6 – In campo quando la partita è ormai ben incanalata, ha poche occasioni per mettersi in mostra.

Calhanoglu s.v.

Dumfries s.v.

Vecino s.v.

Allenatore

Inzaghi 7 – Davanti al maestro Josè Mourinho e dopo l’incredibile rovescio del derby, non era facile l’approccio a questo difficile quarto di finale di Coppa Italia. L’Inter ha dimostrato di essere una compagine solida, reagendo prontamente a tutte le disavventure. L’avvio di gara è stato addirittura devastante, al punto che nei primi 10 minuti, la squadra avrebbe potuto segnare ben tre reti. Nel complesso una prova di carattere e di maturità. Un bel biglietto da visita in vista dei prossimi decisivi confronti.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]