La rabbia post sconfitta è la virtù dei forti. L’Inter ha dimostrato (ancora) di possederla

Perdere una partita è sempre un piccolo trauma. Deve esserlo, almeno per ogni squadra che vuole esser grande e scansare ogni alone di mediocrità. Uscire sconfitti da un derby, poi, deve condurre necessariamente a una reazione rabbiosa, orgogliosa, miscelando l’impeto all’organizzazione necessaria per battere l’avversario successivo. GIà, perché la rivale di ieri non era esattamente agevole: la Roma di Mourinho si è presentata a San Siro con tutti i titolari per fare il colpo grosso. Non ci è riuscita, poiché di fronte si è trovata un’Inter vogliosa di rialzarsi e probabilmente infuriata per le decisioni del Giudice Sportivo arrivate a poche ore dal match di Coppa Italia.

All’interno della prima fase di partita non c’è solo il gol repentino di Dzeko: c’è un’Inter esaltante che per 20 minuti ha scaricato tutta la sua furia agonistica sui giallorossi. Poi, ovviamente, mantenere quei ritmi sarebbe stato impossibile e probabilmente deleterio: si trattava pur sempre di una sfida secca e i nerazzurri non potevano permettersi di arrivare al secondo tempo con la lingua di fuori. Alla Roma, tuttavia, è stato concesso poco: un cross velenoso di Mkhitaryan sul quale D’Ambrosio sfiora l’autogol e poi l’occasione più promettente, con Zaniolo che calcia addosso ad Handanovic.

L’Inter, nonostante la serata poco brillante di Brozovic e lo scarso dinamismo di Vidal (importantissimo, però, con il recupero palla sul 2-0), fa comunque sua la partita e lo fa nella maniera in cui avrebbe dovuto regolare il Milan sabato scorso. Nel momento di massima pressione della Roma riesce a proteggere la porta e poi a colpire senza pietà con l’ennesima “perla di coppa” firmata Alexis Sanchez. Il cileno, protagonista nella finale contro la Juventus e negli ottavi contro l’Empoli, firma il gol più bello della sua stagione e forse di quella nerazzurra, con un destro all’incrocio formidabile, di enorme difficoltà. Il Nino Maravilla scaccia gli incubi di un replay del derby, lo fa a modo suo, rialzandosi a sua volta dopo un brutto approccio contro il Milan.

La virtù dei forti

Se c’è una caratteristica che accomuna i forti – come dicevamo in apertura – è quella di rispondere immediatamente alle sconfitte, rendendo la vittoria successiva quasi sistematica. L’Inter ha dimostrato (ancora) di possedere tale virtù. Sono i numeri, le partite, le prestazioni a parlare.

Prima del derby, infatti, aveva perso in altre tre occasioni. Dopo Inter-Real Madrid 0-1 aveva risposto in maniera scintillante con una raffica di gol al Bologna: 6-1 a San Siro. Dopo Lazio-Inter 3-1 del 16 ottobre era arrivato il fondamentale, primo successo in Champions League con lo stesso punteggio contro lo Sheriff: in quell’occasione si intravidero i prodromi della qualificazione agli ottavi. Dopo Real Madrid-Inter 2-0, ecco il successo – ancora in goleada – sul Cagliari con il 4-0 valso il primo posto solitario in classifica. E ieri, dopo la quarta sconfitta stagionale, ancora una reazione importante culminata con il successo. Sono i segnali più incoraggianti, che servono ora più che mai, alla vigilia del doppio confronto con Napoli e Liverpool. Siamo a metà del ciclo infernale di febbraio del quale eravamo a conoscenza da dicembre, siamo consapevoli di essere nella fase cruciale della stagione. Affrontarla da grandi, con il supporto incondizionato dei tifosi nerazzurri, può far sì che si trasformi in un altro spartiacque positivo. A dispetto di un derby perso ingenuamente. Non può essere quello a fermare la corsa dell’Inter. E allora tuffiamoci verso Napoli, per un’altra sfida da brividi. E in bocca al lupo a Bastoni, incrociando le dita.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

Fulvio Collovati ha parlato a Televomero: “Corsa Scudetto? In passato ho sempre detto che le percentuali erano equilibrate tra Napoli e Inter, ma adesso il favore del pronostico è nettamente dalla parte degli azzurri”. Le parole di Collovati “La squadra di Inzaghi è la prima a non credere più nel tricolore, perché è completamente concentrata sulla […]

1 min di lettura

Nel mondo delle aziende si chiamano “premi di risultato” e fanno felici tutti: chi li dà e chi li riceve. L’azienda festeggia perché ha centrato l’obiettivo, i dipendenti perché vedono riconosciuto anche in busta paga l’impegno profuso. Vale lo stesso per l’Inter, con un obiettivo che non ha prezzo: la gloria eterna. Ma accanto alla […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]