Dumfries: “Quando sono arrivato all’Inter, è stato un momento davvero speciale”

Dopo Barella, Lautaro Martinez e Correa, la quarta puntata di Careers è dedicata a Denzel Dumfries che si è raccontato come prevede il format della trasmissione di Inter TV attraverso fotografie che ripercorrono i momenti più importanti della sua vita e le tappe più importanti della sua carriera.

Partendo dalla famiglia: “È una bellissima foto, sono i miei fratelli, quello più piccolo ora ha vent’anni, mia sorella maggiore 27 anni e poi la mia sorellina che ne ha 23. Siamo in quattro, gli voglio tanto bene. Quelli che mi conoscono sanno che sorrido tutto il giorno, mi piace scherzare, divertirmi con i miei compagni di squadra, con la mia famiglia. Lontano dal calcio non mi arrabbio mai, sono diverso da quando gioco. Sin dall’inizio dicevo che sarei diventato un calciatore professionista. Non so bene da dove sia nato, non avevo un padre calciatore o qualcuno in famiglia che giocava ad alti livelli, ma avevo una motivazione incredibile dentro di me e ho fatto di tutto per far sì che diventasse realtà.

Gli inizi non sono poi così lontani: “Giocavo a Barendrecht in Olanda. Questo è stato un momento speciale, avevo 17 anni e mi chiesero di giocare per la nazionale arubana e io ho accettato ma non in gare ufficiali perché non volevo compromettere la possibilità di giocare con l’Olanda. Ho disputato due amichevoli e ho anche segnato, è stato un momento indimenticabile. Questa è una delle mie ex squadre, Heerenveen. è stato un periodo molto particolare perché ho lasciato il nido e sono andato a vivere da solo per la prima volta. Distava due ore in macchina da Rotterdam e quindi non potevo tornare molto spesso a casa. È stato un periodo molto speciale per me, ho imparato come essere autonomo, prendermi cura di me, comportarmi e pensare da professionista. Ci ho giocato una stagione ma ho imparato tantissimo sulla vita e non solo.

“Quando sono andato allo Sparta Rotterdam avevo 18 anni, ero già grande, soprattutto per un paese come l’Olanda dove solitamente il percorso inizia molto prima. Ho iniziato più tardi ma avevo tanta fame e voglia di far vedere tutte le mie qualità. Ogni giorno facevo di tutto per migliorare, è stata un’esperienza che mi ha dato la giusta motivazione per eccellere nella mia carriera. Uso questa motivazione anche oggi, non è mai andata via”, ha aggiunto Dumfries.

“Rappresentare il mio paese agli europei è stato speciale e segnare due gol è stato importante, un momento chiave per me e credo di aver fatto un grande salto di qualità come calciatore. Dopo sono arrivato all’Inter, è stato un momento davvero speciale“, ha concluso.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]