Inter, cosa ci insegna la lezione inglese?

Come giudicare la partita dell’Inter persa col Liverpool? Questa l’analisi della Gazzetta dello Sport:
“L’Inter deve andare oltre l’amarezza e sforzarsi di bere il bicchiere mezzo pieno. Non ha giocato solo per questa Champions, anche per quelle che verranno. Sta attraversando un percorso di crescita e ieri ha ottenuto una risposta importante: per fisicità, solidità tattica, intensità è già all’altezza di una delle più forti squadre d’Europa. Ma non basta ancora. Non ha segnato per troppi errori di rifinitura, ha preso gol per due distrazioni. Dominare e non vincere, come nel derby, non deve diventare un vizio. A parte la traversa di Calhanoglu, ieri, nessun tiro in porta, nonostante tanta pressione. A questi livelli, la felicità non si misura in metri o in minuti, ma in centimetri e in secondi. Bisognava lavorare sui dettagli e sulla ricerca della perfezione. E’ questa la lezione inglese che l’Inter porta a casa”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]