Inter-Sassuolo 0-2, PAGELLE: Lautaro, troppo poco. Barella alla Brozovic? No, grazie

Pesante sconfitta interna dell’Inter, che paga probabilmente le fatiche di coppa e, in un primo tempo inguardabile, compromette il risultato della gara. Nella ripresa, la squadra si propone meglio, ma rischia sulle ripartenze del Sassuolo e soprattutto sciupa un gran numero di occasioni da rete.

Pagelle

Handanovic 5,5 – Forse poco reattivo sul primo gol, si disimpegna comunque discretamente nella confusione del secondo tempo.

Skriniar 6,5 – L’unico in difesa a sbagliare poco. Sfortunato nelle proiezioni in area avversaria.

De Vrij 5,5 – Non è il suo momento migliore e lo sappiamo. Macchinoso e spesso lento. Nel finale si vede anche annullare un gol.

Dimarco 5,5 – Si propone ma è spesso impreciso e soffre la velocità degli avanti avversari.

Darmian 5,5 – Lascia poche tracce della sua presenza. Solo un paio di affondi degni di nota ma tanta fatica in copertura.

Gagliardini 5 – Un gran tiro che meritava miglior fortuna ma per il resto impalpabile.

Barella 5 – Nel primo tempo va completamente in barca, non trovando assolutamente la posizione e i tempi di gioco. Meglio nella ripresa ma ormai la frittata è fatta.

Calhanoglu 5,5 – Lontano parente del giocatore ammirato contro il Liverpool. Sbaglia molto e fatica a trovare una posizione in campo. Si disimpegna discretamente ad inizio ripresa.

Perisic 6 – Parte bene ma poi, come tutta la squadra, tende a soffrire. Sostituito perché in evidente stanchezza.

Lautaro 5 – Lotta come al solito ma combina pochissimo e riesce anche a buttare fuori un pallone da due metri con la porta sguarnita.

Sanchez 5 – Gioca pochissimi palloni e si intestardisce spesso in giocate che non riescono. Ripresa da trequartista ma senza lampi apprezzabili

Subentrati

Dumfries 6 – Leggermente meglio di Darmian ma non spacca la partita.

Dzeko 6 – Si propone e almeno tira in porta in un paio di circostanze. Anche lui si divora un gol clamoroso.

D’Ambrosio 6 – Nel marasma finale si procura in paio di occasioni che potevano ancora cambiare la gara.

Vidal 6 – Ci mette grinta e volontà, ma ormai è tardi per dare una scossa.

Allenatore

Inzaghi 5,5 – La squadra, probabilmente stanca, si fa sorprendere nel primo tempo troppo spesso dalle ripartenze del Sassuolo. Due gol e una traversa sono un bilancio troppo pesante per una squadra come l’Inter, che in avvio ha dato l’impressione di non capirci nulla. Nella ripresa il mister apporta dei correttivi, la squadra migliora ma non tanto da riuscire a capovolgere il risultato, anzi, in un paio di circostanze si rischia di capitolare ancora. Ora è necessario resettare e prepararsi meglio ai prossimi impegni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]