Inter, il derby di Coppa Italia per sfatare il tabù semifinali: la statistica

Il derby contro il Milan può dischiudere scenari molto interessanti per il prosieguo di stagione nerazzurro: vendicare il solo punto ottenuto contro i cugini in campionato fra andata e ritorno, risollevare una stagione che sembra essersi messa di traverso proprio dopo la sconfitta del 5 febbraio firmata Giroud, ma anche sfatare un fastidioso tabù. In Coppa Italia, infatti, l’Inter non riesce a raggiungere una finale dal lontano 2011 quando, il 29 maggio, la squadra allora allenata da Leonardo riuscì ad imporsi per 3-1 sul Palermo nella finale di Roma, grazie alla doppietta di Eto’o e alla rete di Milito. Fu la settima Coppa Italia della storia nerazzurra, ma anche l’ultimo titolo prima di un’astinenza generale durata dieci anni ed interrotta solo dalla squadra di Antonio Conte, lo scorso 2 maggio, con la conquista del diciannovesimo Scudetto.

In questi dieci anni, l’Inter è arrivata per quattro volte in semifinale. In nessuna occasione, però, è riuscita a superare lo scoglio e garantirsi l’atto finale della competizione. La Gazzetta dello Sport ripercorre i precedenti. “Già che un club blasonato come l’Inter non arrivi in finale di Coppa Italia da quasi 11 anni è di per sé un dato insolito. Ma, soprattutto, in questa vigilia emerge il numero delle quattro semifinali consecutive perse. Mai contro il Milan, ogni volta con una storia diversa. Nel 2013 la Roma di Zdenek Zeman vinse entrambe le sfide trascinata dalle tre reti complessive di Mattia Destro, mentre nel 2016 l’impresa fu sfiorata contro la Juventus: allo Stadium i bianconeri strapazzarono 3-0 l’Inter, ma la squadra di Roberto Mancini reagì al ritorno replicando la batosta con una prestazione strepitosa, condita dalla doppietta di Marcelo Brozovic. Ai rigori, però fu fatale l’errore di Rodrigo Palacio”.

Si arriva, poi, alle ultime due edizioni, culminate con le eliminazioni in semifinale contro Napoli e “di nuovo Juventus a ostacolare la voglia di finale degli interisti. I partenopei passarono con il timbro di Fabian Ruiz all’andata (0-1) e con la risposta di Dries Mertens al calcio d’angolo diretto di Christian Eriksen, in rete dopo un tunnel a David Ospina. Infine l’amaro 1-2 del Giuseppe Meazza dello scorso marzo: vantaggio di Lautaro Martinez e ribaltone firmato Cristiano Ronaldo. Al ritorno fu muro bianconero a difesa di quel vantaggio”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]