Torino-Inter 1-1, PAGELLE: Serataccia Perisic. Inzaghi, scelte strane

L’Inter strappa nel finale un pareggio nella gara contro il Torino. Complici le vittorie delle dirette concorrenti, la situazione in vetta si complica e da qui in avanti l’Inter dovrà fare probabilmente almeno 28 punti in dieci gare per arrivare al titolo.

Pagelle

Handanovic 6,5 – Decisivo su Izzo, non permette ai granata di chiudere la gara.

Skriniar 6,5 – Tutto sommato il migliore di una difesa che ha ballato spesso.

Ranocchia 5 – Soffre il confronto con Belotti e probabilmente causa anche un rigore, che fortunatamente l’arbitro non concede.

Bastoni 6 – Prima parte piuttosto sofferta anche se non demerita eccessivamente. Sostituito perché ammonito.

Darmian 5,5 – Piuttosto timido in fase di appoggio, meglio in fase difensiva ma senza lampi particolari.

Barella 6 – Solita grande foga agonistica, ma poco costrutto.

Vecino 5 – Impalpabile in un ruolo probabilmente non suo.

Calhanoglu 6 – Si fa notare nel primo tempo per due ottimi calci di punizione che costringono il portiere del Torino a due miracoli. Ma per il resto è poco lucido.

Perisic 5 – Serataccia. Si vede subito che non è in palla. In 45 minuti non riesce mai ad incidere sulla gara.

Dzeko 6 – Berisha gli nega il gol nel primo tempo, nella ripresa ne sciupa uno incredibile. Si riscatta con l’assist per Sanchez. Per il resto una gara che lo vede sempre lucido e determinato.

Lautaro 5,5 – Nel primo tempo solo la sfortuna gli nega il gol su una gran girata di testa, ma poi si spegne piano piano e finisce per non incidere sulla gara.

Subentrati

Dimarco 6,5 – Entra come terzo di difesa, ma in pratica è un centrocampista aggiunto ed ha anche sul piede sbagliato la palla del pareggio.

Gosens 6 – Fa il suo senza strafare, salva un gol fatto dei granata, e comunque meglio del Perisic di stasera.

Vidal 6,5 – Col senno di poi, la partita sarebbe stata diversa col cileno in mezzo al campo dall’inizio. Entra col piglio giusto e nel finale è determinante.

Sanchez 6,5 – Prova a dare la scossa, ma solo nel finale trova la giocata vincente.

Correa 5,5 – Tocca pochi palloni e non riesce mai ad essere pericoloso, anzi sembra creare confusione.

Allenatore

Inzaghi 5,5 – La squadra dimostra di essere troppo Brozo-dipendente. L’idea di Vecino si dimostra subito fallimentare e la squadra spreca praticamente un tempo nel quale poteva trovarsi sotto anche più pesantemente. Meglio nella ripresa e poi i cambi finalmente questa sera danno una mano. Resta il fatto che, anche in una serata non eccezionale, la squadra crea almeno 6/7 occasioni da rete limpidissime. Se si vuole puntare in alto, non si possono sciupare tutte quelle palle gol.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]