LA RIFLESSIONE – Liverpool-Juventus 0-1, Inter-Villarreal 0-3: cosa sarebbe successo?

“È vero, tutte e due le italiane sono fuori dalla Champions, ma che differenze! La Juventus di Max Allegri prosegue spedita nel suo percorso di resurrezione che le ha consentito di posizionarsi addirittura al quarto posto in Serie A (!), mentre l’Inter di Inzaghi è ormai in piena crisi: quella contro il Villarreal è una figuraccia epocale. A proposito, Inter: ma non ti vergogni? Che flop! Ci siamo complimentati con il nuovo tecnico per essere giunto agli ottavi di Champions dopo tanti anni, ma questo tracollo – dobbiamo dirlo – cancella tutto quanto di buono fatto, specie se rapportato all’impresa sfiorata dai bianconeri! E poi, se ad Anfield non ci fosse stata quell’espulsione, mmm! Parleremmo sicuramente di un’altra storia. Insomma, è ancora la Juventus (grazie Max!) a tenere alto il nome dell’Italia in Europa. Sì, dobbiamo proprio dirlo”.

Si tratta solo di uno scenario alternativo e di una fittizia – ma quanto mai realistica – sceneggiatura narrativa del giorno (e dei giorni) dopo. E stride, eccome se stride, con il trattamento mediatico che si sta verificando dopo l’eliminazione in Champions della Juventus per mano di un Villarreal sulla carta sfavorito ma che oggi, tutto d’un tratto, si è trasformato in un avversario quasi proibitivo. Il tentativo di buttare tutto nel calderone, di parlare di sconfitta per il calcio italiano, fa davvero sorridere. Giusto, giustissimo analizzare le problematiche del nostro movimento – che per il secondo anno consecutivo non trova esponenti nelle prime otto d’Europa -, meno nobile la strategia implicita: distogliere l’attenzione da un fallimento europeo (l’ennesimo) della Juventus, giustificando tutto in nome della crisi del calcio italiano.

L’Inter, dopo un mercato di forte ridimensionamento, ha ben figurato contro uno dei club migliori al mondo, facente parte del campionato più ricco e attraente d’Europa. La Juventus, nonostante un monte ingaggi che si attesta – per distacco – quale primo della Serie A doppiando quello dei nerazzurri, è andata incontro ad uno 0-3 casalingo imbarazzante che curiosamente viene visto come figuraccia, fallimento soltanto dalla stampa estera. Nel nostro Paese, invece, siamo impegnati a decantare le lodi di una squadra che, nonostante il suddetto monte ingaggi monstre, ha investito altri 90 milioni sul mercato di gennaio facendosi beffe della contrazione economica. Il tutto con l’ingaggio estivo di un allenatore da ben 9 milioni netti l’anno. Beh, ma ovviamente lo ha fatto per centrare quarto posto, mirabile impresa. Era quello l’obiettivo. Mica per fare un po’ di strada in Champions – evitando la terza eliminazione consecutiva agli ottavi contro un avversario inferiore – o quanto meno creare una misera occasione dopo il gol dell’1-0 per gli spagnoli. E allora grazie “mister Champions”, grazie Max. Lo diciamo anche noi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]