Inter-Fiorentina 1-1, PAGELLE: Dzeko e Lautaro, male. Skriniar, fortuna tu…

Non va oltre il pari l’Inter nella gara contro la Fiorentina. Una partita che poteva finire in modo diverso, ma anche in maniera molto negativa per i nerazzurri, che sembrano aver smarrito la brillantezza del girone d’andata.

Pagelle

Handanovic 6,5 – Positivo quando viene chiamato all’opera.

D’Ambrosio 6 – Fa il suo senza brillare.

Skriniar 7 – Il migliore della difesa come al solito.

Bastoni 6 – Meglio in fase propositiva che in quella difensiva.

Dumfries 6,5 – Piuttosto timido e impacciato, ha il merito di farsi trovare nell’occasione del gol.

Barella 6 – Niente di straordinario, ma ci mette l’anima.

Calhanoglu 5 – Forse non è il suo ruolo, ma un minimo di personalità in più sarebbe utile.

Vidal 5,5 – Non lesina la consueta grinta, ma combina poco.

Perisic 5,5 – Si accende solo in occasione del gol, per il resto impalpabile.

Dzeko 5 – Torna a cucire il gioco, ma commette degli errori clamorosi per un uomo della sua classe.

Lautaro 5 – Mai veramente in partita. Non si tira indietro ma fa tanta confusione.

Subentrati

Correa 5,5 – Tocca pochi palloni, uno veramente illuminante.

Sanchez 6 – Prova a dare il suo contributo e va vicino alla rete, negata solo dalla sfortuna.

Dimarco s.v.

Gosens s.v.

Caicedo s.v.

Allenatore

Inzaghi 5,5 – La squadra ha smarrito la strada, e la sola assenza di Brozovic non giustifica un’involuzione che sembra piuttosto evidente. In fase di finalizzazione, è vero che manca un pizzico di fortuna, ma ci facciamo sempre trovare troppo alti sugli attacchi degli avversari, rischiando effettivamente troppo. Ora la stagione non dipende più solo da noi e per la vetta dovremmo attendere eventuali passi falsi dei nostri avversari.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]