Sala: “San Siro? Il percorso non è interrotto ma ci vuole pazienza”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è tornato a parlare del possibile nuovo stadio in zona San Siro per Inter e Milan. Lo ha fatto all’avvio della Milano-Sanremo e non ha escluso, sempre nel quartiere, un progetto per rifare il palazzetto dello sport crollato nel 1985.

“Ci vuole pazienza, ma il percorso non è interrotto. Aiutateci anche voi a fare un appello perché qualcuno possa vedere in ciò qualcosa di redditizio”, ha dichiarato Sala.

C’era anche Beppe Marotta al velodromo Vigorelli per la partenza della Milano-Sanremo. L’ad interista area sport ha parlato alla Gazzetta dello Sport prima di tutto di ciclismo: “I miei ricordi sono anche quelli presenti. Io sono nato a Varese, dove c’è stato un grande mecenate dello Sport che era Giovanni Borghi. Al di là di questo, il fatto che ci fosse la pista di ciclismo, che c’è la gara memorabile come la Tre Valli Varesine e il famoso trittico, quindi da bambino ero appassionato a questo sport a mio avviso bellissimo. Il ciclismo è sempre legato al grande personaggio, si dice che tira quando c’è il campione e in quel tempo c’erano i grandi campioni italiani come Motta, Gimondi e Adorni, persone che ho poi conosciuto nella vita quindi il ricordo è legato a questi grandi campioni”.

Con Marotta si è parlato anche di calcio: “In campionato si pedala verso? “L’ambizione nello sport non è un difetto ma una virtù, non possiamo nasconderci: vogliamo ottenere il massimo cioè la seconda stella”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]