Sconcerti: “L’Inter ha un gioco solo e Inzaghi non ha idee”

Mario Sconcerti sul Corriere della Sera ha analizzato la situazione dell’Inter.
“L’Inter gioca sempre con la stessa formazione, quando cambia è perché ha infortuni o squalifiche, non nuove idee tattiche. […] Non credo a una crisi tecnica dell’Inter, credo alla fatica mentale della squadra, alla noia verso se stessi, i risultati e l’allenatore. L’Inter non si diverte più giocando. […] Qui comincia la responsabilità di Inzaghi. Ha un gioco solo e con un’unica variazione: la sua squadra è la stessa più un dubbio quasi filosofico tra Dumfries e Darmian. […] A tre quarti della strada è difficile che una squadra da sola ritrovi l’antica fantasia, tocca al tecnico dargliela. Ma Inzaghi considera una conquista avere una squadra già trovata, sperimentata. E non ha giocatori capaci di cambiarla. Ma è proprio qui che Inzaghi mostra la sua inesperienza, nella poca flessibilità. Non ha altre idee, non le cerca. Il grande allenatore si vede quando è in difficoltà, prende in mano la situazione. Inzaghi dà l’idea di tirare in aria una moneta. Trovata la squadra, tocca alla squadra dare. Non è così. Questa Inter è figlia di una crisi economica”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Non si spengono le voci di mercato attorno a Kristjan Asllani. Il centrocampista albanese, classe 2002, sembra destinato a lasciare l’Inter, che sta cercando una soluzione capace di conciliare le proprie richieste economiche con le ambizioni del giocatore. Asllani, la situazione A inizio luglio il Betis aveva manifestato un interesse concreto, ma l’ex Empoli non […]

1 min di lettura

Beppe Bergomi, intervistato dal Corriere dello Sport, ha tracciato un quadro a tutto tondo della nuova stagione di Serie A, partendo dalla “sua” Inter ora affidata a Cristian Chivu.Secondo l’ex capitano nerazzurro, la priorità per il tecnico romeno sarà rigenerare mentalmente un gruppo reduce da un ciclo vincente e dispendioso: “Servirà la giusta forza mentale, […]