Zhang, che festa allo Stadium: adesso vuole restare sino a fine stagione. E ci sono tre linee guida per il futuro

Steven Zhang, presente in tribuna all’Allianz Stadium per Juventus-Inter di domenica scorsa, al termine della gara è sceso negli spogliatoi per festeggiare il successo nerazzurro e complimentarsi con tutti, accompagnato dalla dirigenza nerazzurra. Rispetto ai minuti antecedenti al match, quando il presidente nerazzurro aveva visto la squadra per caricarla, il clima era senz’altro diverso. La Gazzetta dello Sport racconta l’episodio. Zhang “viene accerchiato dal gruppo festante. Il più scatenato è capitan Handanovic, ma non scherzano neppure Ranocchia, D’Ambrosio, Bastoni e Calhanoglu. Tutti lo strattonano, lo tirano per i vestiti, lo costringono a saltare. Steven è stranito ma non si sottrae di certo“.

Il presidente dell’Inter, arrivato in Italia a inizio gennaio, sembrava destinato a partire nuovamente verso la Cina dopo qualche settimana. E invece ci ha preso gusto: adesso vuole restare fino al termine della stagione per stare vicino ai suoi giocatori, all’allenatore e alla dirigenza in vista della volata decisiva in campionato. “La passione interista di Zhang è molto più viscerale di quanto si creda. Basti pensare che quando è in Cina costretto davanti alla tv Steven non vede gli ultimi 5 minuti di partita perché soffre troppo. Il presidente sta facendo di tutto per fermarsi sino a fine stagione per fare sentire la propria presenza alla squadra nella rincorsa verso la seconda stella“.

Il feeling con Inzaghi

Il rapporto con il tecnico nerazzurro, scelto nell’estate scorsa dopo l’addio di Conte, è molto solido. “I due condividono lo stesso modo di vedere il calcio. Il presidente ama un gioco propositivo e spettacolare, quindi i primi mesi col nuovo tecnico lo hanno incantato. L’andare a sfidare a viso aperto Real e Liverpool in casa loro non ha prezzo per Steven. E ieri si è aggiunto pure l’orgoglio di una vittoria pesantissima, ottenuta con altre armi, dal cuore all’orgoglio. Il presidente ha apprezzato tantissimo la voglia di lottare in una notte in cui davvero contava solo il risultato. Vedere l’Inter imporsi sputando sangue è stato un completamento di qualcosa costruito da Suning negli ultimi anni. A questo si aggiunge la stima per la persona Inzaghi, mai fuori dalle righe e classico uomo azienda“.

I tre cardini del progetto

Oltre al progetto nuovo stadio, che Zhang continua a seguire con fiducia sostenendo Antonello, ci sono tre capisaldi per il futuro dell’Inter. Il primo è la competitività sul campo. “Una crescita per gradi passata da un secondo posto a -1 dalla Juve e dalla finale di Europa League nel 2019-20, dallo scudetto la stagione successiva e dall’essere ancora in corsa per il Tripletino in questa, con l’Inter tornata agli ottavi di Champions e capace di vincere in casa di un Liverpool che in Premier ne ha vinte 10 di seguito”.

Il secondo è la stabilità finanziaria, “con un rosso che dai 245 milioni dell’ultimo bilancio nel prossimo verrà ridotto a 100-110 milioni. Poi ci sono le “capriole” di Marotta e Ausilio che dopo i 100 milioni di attivo mercato della scorsa estate, nella prossima dovranno garantirne almeno 50. Il budget sportivo però verrà fissato entro fine mese”.

Il terzo è l’apertura verso le nuove generazioni. “Il 30enne Steven – presidente più giovane ad aver vinto lo scudetto – tiene molto al coinvolgimento dei ragazzi. Crede che i giovani vadano avvicinati ai giocatori partendo dal loro lifestyle, per poi attrarli e appassionarli anche alle vicende di campo. Non a caso l’Inter investe sempre di più sui social media manager, spopola ormai su TikTok e con l’accordo firmato di recente con Moncler ha avuto una risonanza mondiale”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Alla ripresa degli allenamenti ad Appiano si è presentato lo stato maggiore nerazzurro, compatto su un punto: l’Inter chiuderà il mercato con due innesti mirati. Uno a centrocampo, con un profilo dinamico e completo, l’altro in difesa, possibilmente versatile. Sono obiettivi condivisi tra tecnico e dirigenza, che lavorano in piena sintonia. Djaoui Cissé, l’alternativa Il […]

4 min di lettura

Ange-Yoan Bonny, attaccante francese arrivato in estate dal Parma, in un’intervista ai microfoni alla Gazzetta dello Sport ha raccontato le prime impressioni del mondo Inter. Queste le dichiarazioni del nerazzurro: PRONTO PER IL CAMPIONATO? – “Ci siamo preparati come si deve. Le amichevoli mi sono servite per iniziare a capire come la squadra giochi, in cosa […]

1 min di lettura

Agosto si chiuderà con uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di calcio: i sorteggi delle competizioni europee. Dal 28 al 29 agosto, Monaco ospiterà un doppio evento che segnerà l’avvio ufficiale della nuova stagione internazionale. Il 28 agosto, alle ore 18, sarà la Champions League ad aprire le danze. Per il secondo anno consecutivo […]