CorSera: “Lo Scudetto passa dall’asse Barella-Chala e dall’attacco”

“L’Inter ha vinto a Torino con una partita totalmente difensiva. Prima della piccola impresa allo Stadium aveva messo insieme 7 punti in 7 Pioli ha perso quattordici punti con le «piccole»: gli esterni non sono in condizione ideale
Spalletti guida la difesa migliore: 23 reti subite. Ora serve superare la sindrome casalinga. Inzaghi ha vinto sof­frendo molto con la Juve: adesso deve ripartire anche l’attacco partite. Ora bisognerà vedere quale sarà la spinta, anche emotiva, arrivata dal derby d’Italia. La banda di Inzaghi si era spenta dopo la doppietta di Giroud, il rigore di Calhanoglu potrebbe riaccenderla. Una scossa. Servono però conferme. Per adesso non c’è traccia dell’antico splendore. Brozovic è l’indispensabile equilibratore del centrocampo, ma se Barella e Calha non torneranno ad assaltare l’area avversaria, come nel girone di andata, saranno guai. Anche l’attacco, il migliore del campionato con 63 gol, deve ripartire. Il rendimento della coppia Dzeko-Lautaro nel girone di ritorno è precipitato (7 reti contro 19). L’Inter è la cooperativa del gol con 16 marcatori diversi, ma è necessaria un’inversione di tendenza dopo un inverno più nero che azzurro”.
(FONTE: CORRIERE DELLA SERA)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]